Labrenta: nel 2022 anche i tappi da scarti di jeans
                    Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte di business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano mette nero su bianco le tappe aziendali per uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e dell’essere umano...                
                
                
            Migliora la qualità del perlage nei vini spumanti con i prodotti...
                    Spuma e perlage sono elementi peculiari del vino spumante che rivestono una grande importanza nella sua valutazione qualitativa. Essi non sono solo attributi visivi ma fattori che influenzano in modo significativo le sensazioni gustative di cremosità, morbidezza e croccantezza.
Le condizioni in cui avviene la presa di spuma hanno una...                
                
                
            Svolta decisa in cantina verso le energie rinnovabili
                    Un terzo delle cantine italiane top class produce o utilizza energie rinnovabili per una quota che spesso arriva al 100% dei consumi. È uno dei dati che emerge dall’ottava edizione "Il gusto digitale del vino italiano" di Omnicom Group. Boom dell’e-commerce proprietario innescato dal lockdown                
                
                
            Nuovo impianto d’imbottigliamento per Cantina Cormòns
                    Cantina Produttori Cormòns, realtà cooperativa di punta del goriziano approva un bilancio in crescita anche nell’anno della pandemia, vara il nuovo impianto d’imbottigliamento isobarico da 4.500 bottiglie l’ora e si aggiudica il Premio Vitae per il Pinot bianco Doc Collio 2020                
                
                
            Trento Doc sotto la montagna
                    Nasce in Trentino la più lunga cantina ipogea d’Europa e l’Altemasi di Cavit matura già qui al fresco. Nei 15 chilometri di gallerie dove una volta si estraeva la dolomia, a fianco alle mele della Val di Non, è stato infatti  ricavato lo spazio per lo stoccaggio di 10 milioni di bottiglie a temperatura e umidità costanti. Merito del Gruppo Miniere San Romedio approvato dalla giunta provinciale. Cavit il primo player ad utilizzare questa opportunità di valorizzazione                
                
                
            Perdomini-IOC: mannoproteine per aumentare la freschezza e la longevità dei vini...
                    Il ceppo di lievito influisce fortemente sul potenziale di rilascio di alcuni composti e questa proprietà dipende anche dalle condizioni di crescita del lievito stesso. Il momento e il metodo di inattivazione del lievito, inoltre, determinano una liberazione più o meno rapida e selettiva dei diversi composti del lievito...                
                
                
            Le pratiche estrattive non sono tutte uguali
                    L’evoluzione della metabolomica indica nuove soluzioni per arricchire l’espressione aromatica di vitigni ritenuti erroneamente “neutri”                
                
                
            Chardonnay più territoriali con la giusta tecnica di estrazione
                    Studio preliminare per la valorizzazione aromatica delle uve chardonnay in Sicilia mediante tecniche estrattive                
                
                
            Dopo la siccità la chance dell’acidificazione
                    Le alte temperature di questa annata segnata dagli effetti del climate change hanno inciso sul tenore acidico delle uve. Come tracciare gli eventuali interventi effettuati in cantina secondo quanto previsto dagli obblighi amministrativi?                
                
                
            La filtrazione Quality Respect di Experti
                    Limpidezza, brillantezza e stabilità sono requisiti indispensabili perchè i vini possano superare la prova dei mercati ed essere apprezzati e gustati dai consumatori di tutto il mondo. L’obiettivo delle operazioni di filtrazione deve essere quello di eliminare tutte le cause di torbidità e di instabilità microbica, nel rispetto delle...                
                
                
             
		 
		















