Paola Pagani
Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...
In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare nazionale. Secondo i dati Nomisma per l’Osservatorio Federvini, nel 2024 l’export complessivo ha raggiunto i 10,5 miliardi di euro, con un saldo commerciale...
Strategie per il Monferrato: innovare nel solco della tradizione
Radici solide, visione condivisa. Questo lo spirito che ha animato il convegno “Monferrato tra Innovazione e Tradizione”, che si è svolto recentemente al Castello dei Conti Amico di Castell’Alfero. L’iniziativa è stata promossa dal Comune del paese in collaborazione con il Politecnico di Torino. Un confronto aperto tra amministratori,...
Tappi sostenibili per il vino: Vinventions pubblica il suo 12° rapporto...
105 tonnellate di tappi raccolti, 337.000 kg di CO₂ sequestrati con la gamma NOMACORC Green Line, 9.608 kg di plastica marina raccolta con NOMACORC Ocean. Tre numeri concreti che danno il senso del lavoro di Vinventions nel 2024 per la sostenibilità complessiva del vino nel mondo.
Sono dati che Vinventions presenta nel suo dodicesimo Rapporto di Responsabilità Sociale...
Una nuova prova in campo con gli atomizzatori CIMA
Procedono le prove in campo degli atomizzatori CIMA, a breve sarà la volta della Campania
20 Giugno 2025 ore 17:00 - OCONE 1910 - Taburno Wine County - Via San Benedetto, 93 - 82030 Ponte (BN)
✅ Scopri le performance degli atomizzatori CIMA in azione e come possono ottimizzare il...
Consorzio Vino Toscana, Cesare Cecchi confermato alla presidenza
Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 23 maggio, che si è riunito per la prima volta ieri pomeriggio - martedì 10 giugno - nella nuova sede a Barberino – Tavernelle...
Il nuovo Valpolicella Classico Doc firmato Domìni Veneti
Un vino più fresco, con una minore gradazione alcolica, pensato per un consumatore attento alla qualità ma anche curioso di nuove esperienze
Bigfoot® Chianti, la cantinetta “a scomparsa” di Protek®
Bigfoot® Chianti è il modulo cantina del sistema di arredo a scomparsa di Protek®, nato per rispondere con stile e intelligenza al bisogno sempre più attuale di coniugare estetica, funzionalità e ottimizzazione dello spazio.
Bigfoot® Chianti si integra perfettamente anche nei contesti più esclusivi. Merito delle sue finiture curate, della tecnologia silenziosa e fluida, e di un’architettura...
Due appuntamenti con gli atomizzatori CIMA
CIMA propone due appuntamenti in campo in centro Italia per mostrare al lavoro i suoi atomizzatori:
27 maggio 2025 ore 16:00 - Fattoria Casa di Terra, Località Le Ferruggini, 162/a, 57022 Bolgheri (LI) - Toscana
28 maggio 2025 ora 16:00 Agr. Tabarrini, Loc. Case Sparse n.58/C, 06036 Turrita (PG)...
Crescono in Veneto i vini da vitigni resistenti PIWI. Nuove sfide...
Il Veneto si conferma regione trainante in Italia per i PIWI, ma la crescita richiede nuove strategie per superare le sfide della commercializzazione. È quanto emerge dal progetto di ricerca IM.VI.BIO.R. sulla diffusione dei vitigni resistenti alle malattie fungine, condotto da Dimensione Agricoltura con il Dipartimento TESAF dell'Università degli...
Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica
Dal 6 all’8 giugno 2025, l'Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza.
Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina: «Vini d'Abbazia, alla sua quarta edizione, è un'importante vetrina per...