Home Notizie dalle aziende

Notizie dalle aziende

La gamma di nebulizzatori Ideal per la protezione del vigneto

Da quasi un secolo Ideal lavora per realizzare sprayer innovativi anche per la protezione del vigneto. Tra tutti, il nebulizzatore a recupero Drop Save è il più avanzato, in quanto permette di lavorare in modo automatizzato in basso volume su due filari contemporaneamente, recuperando in media il 50% del...

Mach4 TONY di Antonio Carraro, il quadricingolo a trasmissione idrostatica

Mach4 TONY di Antonio Carraro rappresenta un modello unico nel suo genere: un quadricingolo dotato di 4 cingoli in gomma con una larghezza minima di 1300 mm che monta una trasmissione idrostatica su un telaio articolato. Disponibile in due motorizzazioni a 73,2hp Stage 5 e a 96,7hp 3B per il...

Caffini RAFAL ARTI e RAFAL PROXI 4 e 6 facciate

Il reparto di ricerca e sviluppo di Caffini non si ferma mai: per rispondere alle richieste di macchine specializzate e performanti per trattamenti a basso volume nei vigneti nasce Combo-Arti. Rientra nella famiglia Rafal, cioè delle macchine Caffini per trattamenti multifilari dotate di turbina centrifuga. Arti è composto da...

Cellar Mate e Cellar Mate plus di Parsec: un inoculo sicuro...

Gli impianti sviluppati da Parsec nella gamma Cellar Mate plus consentono di controllare, gestire e personalizzare la preparazione dell’inoculo, andando incontro alle scelte di ogni produttore e in funzione delle esigenze e delle differenze di costo, sviluppo e preparazione dei diversi ceppi o specie di lievito enologico. Alcuni lieviti caratterizzati...

FANTIC F, la miscela di Gowan contro la Peronospora

FANTIC F WG NC è la miscela antiperonosporica di Gowan complementare e sinergica a base di Folpet e Benalaxyl-M, con una perfetta combinazione fra attività di copertura e mobilità loco-sistemica, e un posizionamento ottimale anche nelle fasi iniziali in prefioritura. Benalaxyl-M, sostanza attiva di proprietà Gowan, appartiene alla classe delle...

Valorizzare le sugherete, il contributo di Diam Bouchage

Da oltre 10 anni, Diam Bouchage si impegna con i professionisti forestali per sostenere le sugherete mediterranee e, in particolare, la filiera francese del sughero. La valorizzazione del sughero francese è oggetto di una politica di rilancio dopo un lungo periodo di mancato sfruttamento delle sugherete. DIAM Bouchage contribuisce attivamente...

Tannini liquidi T-WAY di Corimpex

ARMONIA, MEDITERRANEO e LEVANTE sono i nomi della nuova linea di tannini T-WAY di CORIMPEX. Si tratta di tannini liquidi e pronti all’uso: sono utilizzabili sia in finitura sia in pre-imbottigliamento, non risultano mai ruvidi né tannici, rispettano il profilo aromatico del vino lasciandolo aperto e pulito ed eliminando...

Crete di Remmers, il rivestimento ad hoc per i pavimenti delle...

Remmers, specialista in prodotti protettivi per l’edilizia dal 1949, propone Crete SC FLOOR CR 130, un rivestimento per pavimenti che ripara e protegge le superfici di aree produttive in aziende vinicole, sottoposte a sollecitazioni termiche, chimiche e meccaniche estreme, e dove è necessario un adeguato isolamento, essendoci una continua...

Lieviti Lallemand per spumanti dallo stile unico

Lallemand propone numerosi S. cerevisiae, pensati per ottenere vini spumante dalle caratteristiche differenti in funzione delle esigenze dell’enologo. Per l’autoclave lunga e il metodo classico, ma anche per la fermentazione primaria di basi spumante di particolare finezza e aromaticità, Lalvin CH14™ e Lalvin QA23™ di Lallemand rappresentano la classe...

Fertenia, dalla fisiologia vegetale alla creazione di nuovi formulati

Negli ultimi 20 anni lo studio della fisiologia vegetale e la costante ricerca di sostanze di origine naturale ha consentito a Fertenia di introdurre in viticoltura formulati innovativi per essere al fianco dei viticoltori e mettere il vigneto nelle migliori condizioni possibili, fine raggiungibile con l’ausilio di soluzioni moderne...
css.php