Home Protagonisti Pagina 26

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Amaroni “tailor made” per interpretare il climate change

Valpolicella Negrar affronta una vendemmia con buoni riscontri di acidità e maturità fenolica. Daniele Accordini (Dg ed enologo): «Le recenti modifiche del disciplinare consentono di allestire vigneti personalizzati per contrastare il riscaldamento globale»

Sagrantino e Trebbiano spoletino, il matrimonio s’ha da fare

Sotto la guida di Filippo Antonelli, al vertice da un solo anno, cresce il Consorzio Tutela vini Montefalco: al Montefalco Sagrantino docg e al Montefalco doc si aggiunge ora la denominazione Spoleto doc. L'obiettivo dell'erga omnes per il nuovo territorio tutelato

Valelapena, premiata l’iniziativa etica sostenuta da Syngenta

Il vino come occasione di riscatto per gli ospiti del carcere di Alba. L'iniziativa etica di Valelapena promossa da Syngenta riceve la menzione d'onore nell'ambito della prima edizione dell'Ethical Food Design al Palazzo Reale di Milano

Le Colline del Prosecco sono patrimonio Unesco

Baku celebra il successo di un lungo percorso iniziato 10 anni fa e fortemente sostenuto dalla Regione Veneto. Il presidente Zaia: «È la vittoria meritata e attesa di un intero territorio, dal registro mondiale ora nuove opportunità di sviluppo»

Fivi, eletto il nuovo consiglio. Matilde Poggi confermata presidente

Rinnovati gli organi elettivi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Tra i 15 consiglieri 9 riconferme e 6 volti nuovi

Monferace, la riscoperta del Grignolino perduto

Il Monferrato torna a issare il suo vessillo enologico. Dopo 40 mesi di affinamento è pienamente riuscito il progetto che mirava al ritorno di questo rosso importante che rispecchia il carattere piemontese, applicando coerenza, tenacia e rigore. Noi lo avevamo annunciato tre anni fa e l’esordio ufficiale non ha tradito l’attesa

L’accoppiata green di Caviro

Vino ed energia rinnovabile: il gruppo cooperativo con sede a Forlì e Faenza diventa il primo in Italia a produrre biometano avanzato da filiera agroindustriale grazie ad un investimento complessivo di 9 milioni di euro. 
Umani Ronchi

Debutta il Centovie rosato di Umani Ronchi, biologico e agrumato

È il primo rosè fermo biologico della storica cantina Umani Ronchi, a base di uve Montepulciano coltivate in Abruzzo

Patrimonio dell’umanità: il Soave fa scuola

L’alta formazione alla base della conoscenza dei territori agricoli e della loro preservazione; questo l’intento del primo Master dedicato ai patrimoni agricoli di rilevanza mondiale  GIAHS che si terrà a Firenze dal 15 gennaio, supportato dalla FAO, Regione Toscana, Convention on Biological Diversity, World Bank, Agenzia italiana per la...

Argo Tractors e International Tractors Limited insieme alla conquista dei mercati...

È stato formalmente siglato giovedì 6 Dicembre 2018 un accordo di collaborazione tra Argo Tractors, il gruppo industriale italiano produttore dei trattori a marchi Landini, McCormick e Valpadana, e la Società International Tractors Limited, azienda indiana tra i principali produttori mondiali di trattori, alla presenza del Cav. Lav. Valerio...
css.php