contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

peronospora nel vigneto

Soluzioni efficaci per contrastare la peronospora nel vigneto

Tecnologie innovative e strategie mirate per una protezione completa della vite

La viticoltura rigenerativa secondo Bayer

L’impegno di Bayer per l’agricoltura e la viticoltura rigenerativa raccontato in un evento itinerante che ha raggiunto tre zone vitivinicole d’eccellenza

Digitalizza la tua cantina: più efficienza, più controllo

Trasformare la tua azienda in una cantina digitale. Tracciabilità, automazione, dati in tempo reale e adempimenti semplificati per produrre vino con più efficienza e competitività

Gli ingredienti del successo del comparto vitivinicolo trentino

Il settore vitivinicolo trentino si basa su attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alle richieste da parte del mercato. Ma anche sul supporto da parte delle istituzioni e della ricerca. Focus su territorio ed enoturismo

Dal progetto New Vineyard soluzioni per le criticità della filiera viticola

Il progetto New Vineyard, finanziato dal bando “Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI – Sottomisura 16.1 Azione 2” Annualità 2019 – PSR Marche 2014/2020 (fondi FEASR), persegue il duplice obiettivo di rendere più efficiente la produzione di uve biologiche e di ridurre l’impatto ambientale del vigneto

Il viaggio del vino, da mosto a bottiglia con Perdomini-IOC

La filtrazione enologica è essenziale per ottenere un vino stabile e brillante. Perdomini-IOC offre soluzioni avanzate per ogni fase del processo, garantendo qualità e sicurezza fino all’imbottigliamento

Barbatelle 4.0 per unire qualità e sostenibiliità

Sensori, droni, intelligenza artificiale: la ricetta di VCR per aiutare la tua azienda a superare le nuove sfide

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

forbici pellenc

Pellenc Italia ad EIMA 2022, la prima volta delle forbici C35...

Una vetrina di successo per la settima generazione di forbici professionali a batteria che ha attirato i visitatori allo stand. Tante le novità, non da ultima la garanzia triennale dei prodotti
strumenti assicurativi

Assicurare il vigneto per difendere il valore del vino

In un contesto produttivo sempre più caratterizzato da eventi climatici estremi, la difesa attiva e passiva delle colture in campo diventa indispensabile per assicurare il reddito alle aziende

I vantaggi competitivi dei vitigni resistenti

Crescono in Italia le superfici dei vitigni resistenti (+124% in tre anni) nonostante le resistenze di alcune Regioni. I produttori prendono le misure, accumulando conoscenze agronomiche ed enologiche che consentono di produrre vini di qualità premiata nei concorsi dedicati. I Vivai Cooperativi Rauscedo sono in prima linea con un programma di sviluppo che ha già raggiunto i 60mila genotipi resistenti in osservazione e che si propone di migliorare la sostenibilità della gestione di tutti i vitigni italiani. Un impegno in favore della competitività del Vigneto Italia che andrebbe maggiormente assecondato
Montalcino

Montalcino, un sistema virtuoso che incrementa il valore

Fare rete conviene: oltre che dalle stime fondiarie e dalle dinamiche di mercato, il valore patrimoniale è determinato in questo territorio toscano anche dalle sinergie tra aziende, istituzioni e media
CIIE 2022

CIIE 2022 promuove l’agroalimentare

Grazie ad un miglioramento nel consumo del cibo, CIIE (China International Import Expo), ha deciso, nella sua quinta edizione, di promuovere la qualità della vita
etichetta dei vini

2023: più informazioni in etichetta per sapere che cosa si beve

Già da alcuni anni, l’etichetta dei vini è stata resa più trasparente per quanto concerne la presenza o meno di sostanze come solfiti, caseinati e ovalbumina, capaci di scatenare reazioni allergiche nocive alla salute (Reg. UE 1169/2011). Per fornire ulteriori informazioni utili ai consumatori per sapere che cosa c’è nel...
CIIE 2022

CIIE 2022, il meglio del vino italiano alla quinta edizione

CIIE (China International Import Expo) esalta il meglio del vino italiano e della qualità della vita. Come da programma, la quinta edizione si svolgerà dal 5 al 10 novembre 2022

Incidenza dei nutrienti organici per i lieviti durante la fermentazione del...

Una strada innovativa per la nutrizione organica: miglioramento del benessere del lievito e ottimizzazione della rivelazione aromatica attraverso il controllo dei radicali liberi

Linea Vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile

Gowan Italia conferma il proprio impegno a favore del settore vitivinicolo e continua a presentare una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni. Con un grande contenuto in termini di innovazione e sostenibilità, come dimostrano i nuovi “bio-rational” presentati negli ultimi anni e vincitori...
video

I successi della pacciamatura biodegradabile sulla vite

Il racconto di un viticoltore novarese testimone dei vantaggi dell’utilizzo dei teli in Mater-Bi fin dalle prime fasi dell'impianto
css.php