contenuto sponsorizzato
2023: più informazioni in etichetta per sapere che cosa si beve
Già da alcuni anni, l’etichetta dei vini è stata resa più trasparente per quanto concerne la presenza o meno di sostanze come solfiti, caseinati e ovalbumina, capaci di scatenare reazioni allergiche nocive alla salute (Reg. UE 1169/2011).
Per fornire ulteriori informazioni utili ai consumatori per sapere che cosa c’è nel...
contenuto sponsorizzato
CIIE 2022, il meglio del vino italiano alla quinta edizione
CIIE (China International Import Expo) esalta il meglio del vino italiano e della qualità della vita. Come da programma, la quinta edizione si svolgerà dal 5 al 10 novembre 2022
contenuto sponsorizzato
Incidenza dei nutrienti organici per i lieviti durante la fermentazione del...
Una strada innovativa per la nutrizione organica: miglioramento del benessere del lievito e ottimizzazione della rivelazione aromatica attraverso il controllo dei radicali liberi
contenuto sponsorizzato
Linea Vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile
Gowan Italia conferma il proprio impegno a favore del settore vitivinicolo e continua a presentare una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni. Con un grande contenuto in termini di innovazione e sostenibilità, come dimostrano i nuovi “bio-rational” presentati negli ultimi anni e vincitori...
contenuto sponsorizzato
I successi della pacciamatura biodegradabile sulla vite
Il racconto di un viticoltore novarese testimone dei vantaggi dell’utilizzo dei teli in Mater-Bi fin dalle prime fasi dell'impianto
contenuto sponsorizzato
Botrite e Black rot, un due contro uno per la vite
Due video-pillole guidano il viticoltore nel posizionamento tecnico ottimale delle soluzioni Bayer contro Botrite e Black rot
contenuto sponsorizzato
Robot Slopehelper, un nuovo concetto di cura del vigneto
Robot agricolo rivoluzionario e completamente autonomo progettato per coprire l'intero ciclo agricolo
contenuto sponsorizzato
Vite, dal germoglio all’acino la difesa dalla peronospora non si ferma...
Contro la peronospora è essenziale intervenire tempestivamente già nella fase di germogliamento, quando anche le condizioni ambientali sono favorevoli allo sviluppo dell'infezioni primaria
contenuto sponsorizzato
ISIOX®, per l’ottimizzazione dei gas disciolti nel vino
Sistema innovativo prodotto in Italia per gestire il contenuto di anidride carbonica e ossigeno nel vino
contenuto sponsorizzato
Mannoproteine: utilizzi in enologia per affinare il vino
Le mannoproteine sono una particolare tipologia di polisaccaride derivato dal lievito, che trova impiego in enologia principalmente nella stabilizzazione tartarica e proteica, nella stabilizzazione del colore e nella diminuzione dell’astringenza.
In enologia è indicato come “élevage sur lies” il processo mediante il quale, al termine della fermentazione alcolica, le cellule...