contenuto sponsorizzato
Vantaggi nell’utilizzo di lieviti enologici non – Saccharomyces
Una nuova generazione di lieviti enologici, tra cui specie differenti da Saccharomyces (es. Metschnikowia fructicola, Lanchacea thermotolérans), messi a punto grazie ai progetti di ricerca di IOC, le cui attività metaboliche hanno un effetto molto importante sulla bio-protezione dei mosti e delle uve in appassimento e sulla qualità organolettica dei vini.
contenuto sponsorizzato
Linea Vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile
Gowan rafforza la sua gamma di prodotti innovativi per una strategia di difesa della vite efficace e sostenibile
contenuto sponsorizzato
Agrichianti, tecnologia per l’impianto del vigneto e uliveto
Una realtà di riferimento nella realizzazione e gestione di impianti all'avanguardia
contenuto sponsorizzato
Gestione della vite e problemi di microclima
Grazie alle stazioni meteorologiche Sencrop: previsioni meteo accurate ed in tempo reale per ogni diverso vigneto attraverso smartphone, tablet o computer
contenuto sponsorizzato
La difesa più efficace? a Te la Scelta!
Bayer lancia un format di comunicazione ambientato in uno studio televisivo per affrontare i temi della difesa sostenibile. E rendere il vigneto più smart
contenuto sponsorizzato
La Bioprotezione prefermentativa dal vigneto alla cantina
L'impegno di Perdomini-IOC nella ricerca e nella messa a punto di agenti microbiologici di biocontrollo in grado di preservare i processi prefermentativi garantendo vinificazioni di qualità
contenuto sponsorizzato
Pinot resistenti, qualità e sostenibilità
I riscontri agronomici, le performance ambientali e i profili aromatici d’eccellenza di Pinot Iskra, Kersus, Pinot Kors e Volturnis; i 4 Pinot resistenti frutto dell’attività di VCR
contenuto sponsorizzato
La visione di VASONGROUP: Auroras®
L’incontro fra due entità diverse e lontane, che insieme generano qualcosa di meraviglioso. I prodotti di JUCLAS ed Enologica Vason uniti per esaltare l’identità dei vini
contenuto sponsorizzato
I migliori cloni VCR per un grande Prosecco
La scelta del corretto materiale vivaistico va effettuata in base agli obiettivi enologici e alle caratteristiche del territorio di produzione. I parametri vegeto-produttivi e le qualità enologiche degli otto cloni originali di Glera e Glera lunga selezionati dai Vivai Cooperativi Rauscedo
contenuto sponsorizzato
Portinnesti serie M, la chiave per mitigare l’impatto del climate change
I risultati sperimentali e i responsi di pieno campo in un’annata caratterizzata da siccità ed eccessi termici prolungati dimostrano la capacità di questi innovativi portinnesti di contrastare efficacemente gli effetti del cambiamento climatico salvaguardando le aree vitivinicole più rinomate