Alla scoperta di vigne e cantine nelle Dimore Storiche
                    La dodicesima edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane offre una mappatura di realtà di eccellenza in tema di valorizzazione del paesaggio rurale e per la promozione dei vini                
                
                
            Umbria al Vinitaly con un blend di biodiversità e innovazione
                    La regione "cuore verde d'Italia" sarà presente con 50 cantine e un’area eventi animata da appuntamenti di approfondimento sui temi caratterizzanti la proposta vitivinicola regionale                
                
                
            Le imprese vitivinicole guidano la corsa alla sostenibilità
                    Il rapporto 2022 "Agricoltura 100" di Confagricoltura e Reale Mutua ha coinvolto 2.162 aziende agricole italiane: il documento presentato alla Sana Slow Wine Fair, la prima fiera internazionale del "vino buono, pulito e giusto"                
                
                
            Dealcolati all’arrembaggio
                    L’impatto di una delle novità più rilevanti dell’Ocm 2023-2027. L’ alcohol free apre nuove prospettive e riflessioni, anche rispetto ai requisiti di etichettatura                
                
                
            contenuto sponsorizzato
ISIOX®, per l’ottimizzazione dei gas disciolti nel vino
                    Sistema innovativo prodotto in Italia per gestire il contenuto di anidride carbonica e ossigeno nel vino                
                
                
            Pratiche e sostanze enologiche, più chance in cantina
                    Esce un nuovo quadro normativo europeo che rivisita il panorama delle pratiche e sostanze utilizzabili in cantina. Prevede importanti novità tra cui il via libera al trattamento con carbossimetilcellulosa sui rosati e l’utilizzo di tannini e PVPP durante la fermentazione                
                
                
            Una cantina di ghiaccio a 2.000 metri di quota
                    Un nuovo progetto del Consorzio Pontedilegno-Tonale ha coinvolto il Consorzio Vini di Valcamonica, la Cantina Bignotti e “UniMont: Università della Montagna” sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano.  Lo studio dell’invecchiamento di 200 tra le migliori bottiglie del territorio all’interno di una cantina di ghiaccio costruita per l’occasione al Corno d’Aola consentirà di verificare come cambiano le qualità organolettiche del vino e individuare tecniche di viticoltura sostenibile.                
                
                
            La conversione dei lieviti “cattivi”
                    Il caso Saccharomycodes ludwigii: un lievito controverso, capace di dannose alterazioni di vini e mosti. L’osservazione della possibilità di modulare la produzione della maggior parte dei suoi metaboliti secondari mediante fermentazione mista con Saccharomyces cerevisiae apre le porte ad un suo utile utilizzo per migliorare l’aroma varietale nei vini bianchi (ma non dei rossi)                
                
                
            CMP: VINPLAST BG E VINPLAST FC per il metodo classico
                    Il metodo classico di produzione del vino spumante consiste nell'indurre la rifermentazione in bottiglia dei vini attraverso l'introduzione di zuccheri e di appositi lieviti selezionati.
La presa di spuma è il procedimento che porta il vino a diventare spumante. Una volta sigillate le bottiglie, queste vengono accatastate in posizione orizzontale in cantina dove l'umidità e la temperatura sono costanti e vi...                
                
                
            Modular CM: la nuova promessa di P.E. Labellers
                    È la novità di casa P.E.: MODULAR CM è la nuova macchina etichettatrice rotativa completamente ergonomica e modulare, dal layout riconfigurabile in maniera facile e veloce. Compatta e solida, disponibile in 4 dimensioni da piccola a media, fino a 6 stazioni di etichettatura, la Modular CM si presta a...                
                
                
             
		 
		















