Home Cantina Pagina 5

Cantina

Tecniche e tecnologie enologiche per la produzione di vino in cantina. Vinificazioni tradizionali e innovative, a basso impatto, di precisione.

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Bentonite e alternative

La ricerca ha identificato alternative all'impiego della bentonite, di pari efficacia ma con vantaggi aggiuntivi in termini di sostenibilità e costi

Strategie per ridurre il consumo energetico e le emissioni in cantina

Diverse sono le strategie disponibili per ridurre consumo energetico ed emissioni in cantina

La rivincita dei non-Saccharomyces

Nuove evidenze sulle potenzialità dei lieviti non-Saccharomyces in enologia, utilizzati in co-inoculo o in inoculi sequenziali

I batteriofagi in enologia

Parassiti batterici dal ruolo enologico ancora poco noto, i fagi possono influenzare l’andamento della fermentazione malolattica e non solo

Le leve del cambiamento

Ripensare i metodi produttivi, gli ambienti, i materiali e le attrezzature in cantina per fare fronte al cambiamento del clima e del mercato che stanno determinando una profonda trasformazione del settore vitivinicolo

Gewürztraminer, temperatura e pH ottimali preservano gli aromi del vino

Uno studio coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e pubblicato su Food Research International fa il punto sul rapporto tra terpenoidi del Gewürztraminer e modalità di conservazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Progettare il vigneto in funzione dell’obiettivo enologico

La filosofia produttiva di Fabrizio Leoni, direttore dell'azienda agricola Castello di Magione, nella zona Doc dei Colli del Trasimeno

Steiger-Kalena e l’identità del vino molisano

Una giovane realtà impegnata a rafforzare l'identità del vino molisano attraverso studiati blend di Montepulciano, Aglianico e Tintilia possibili solo in questa Regione

Fattoria Paradiso porta la Romagna nel mondo

«Rendere moderno il classico»: è ciò che fanno ogni giorno Jacopo Melia e la madre Graziella Pezzi, che con continuità e impegno portano avanti l’eredità di Fattoria Paradiso a Bertinoro (Fc) attraverso tecniche di cantina mirate, un approccio ecosostenibile, un orientamento internazionale e “quel tocco in più” tipico delle realtà familiari

L’ambiente e la salute in etichetta

Mentre entrano in vigore le indicazioni obbligatorie per il corretto smaltimento degli imballaggi, torna prepotentemente il rischio di indicazioni sanitarie dissuasorie. La filiera reagisce schierandosi compatta contro le scelte anti-alcol di Dublino e l'inerzia della Commissione

Parsec presenta Smart Trace, il primo contalitri intelligente per la cantina

Premiato con la menzione di New Technology nell’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino di SIMEI 2022, Smart Trace di Parsec integra in un unico dispositivo un contalitri smart di ultima generazione e Mu.Se., l’HUB analitico multisensore sviluppato da Parsec per il controllo di processo in tempo reale. Grazie a Smart Trace l’enologo...

Fantini Group sempre più all’insegna della sostenibilità

Fantini Group  è la giovane realtà vinicola abruzzese che, fondata e guidata da Valentino Sciotti, in pochissimi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. L’attenzione ambientale è, d’altra parte, un connotato fondante di...

Cantine Zanchi, tutelare il bouquet dei vitigni locali

Agricoltura biologica e tutela della biodiversità, salvaguardia dei cloni antichi e approccio minimalista alla vinificazione, senso etico, attaccamento alla propria area d’origine e sapiente combinazione tra innovazione e cultura contadina. È la ricetta di Cantine Zanchi, da cinquant’anni punto di riferimento enologico della DOC Amelia, situata nell’estremo Sud dell’Umbria.
auroras vason

La visione di VASONGROUP: Auroras®

L’incontro fra due entità diverse e lontane, che insieme generano qualcosa di meraviglioso. I prodotti di JUCLAS ed Enologica Vason uniti per esaltare l’identità dei vini

Vini senza alcool: semplice eresia o grande opportunità?

I consumi pro-capite di alcool scendono di anno in anno mentre quello di vini no/low alcohol cresceranno in media dell’8% con un raddoppio dei volumi entro il 2025

In Toscana è nato il primo vino affinato nel marmo

Le cave dalle quali hanno preso forma le botti sono quelle del monte Altissimo sulle Alpi Apuane
css.php