Il punto sui vitigni resistenti in Emilia Romagna
Il progetto, avviato nel 2016, ha portato alla realizzazione di un vigneto sperimentale di 2 ettari
Autorizzazioni all’impianto, le nuove regole
Il ministero aggiorna il dispositivo per recepire le novità della nuova Pac. Previste nuove clausole di salvaguardia contro le crisi di mercato, concesse priorità per i vigneti bio
L’impatto di un inverno arrivato tardi
Neve e temperature prossime allo zero solo a fine gennaio quando le varietà più precoci di vite si trovavano in fase di ingrossamento gemme. Quali soluzioni per evitare i danni delle gelate
Quando basta il satellite e quando serve il drone
Telerilevamento per la gestione del suolo, della vegetazione e della produzione: i risultati di un caso studio in Umbria
Come sfruttare tutte le potenzialità dei Dss
Il progetto Smart Data: digital transformation in vigneto e anche in cantina e l’ambizione di gestire in maniera mirata e sostenibile gli interventi di difesa e irrigazione con i sistemi di supporto alle decisioni, arrivando a valorizzare la produzione con la blockchain
Coltivare i propri dati per ricavare valore
Anticipare l’era dei Big Data e realizzare decisivi risparmi di denaro e di tempo. Suggerimenti per utilizzare programmi pronti o soluzioni fai da te per ottimizzare la gestione dei patogeni e dei parassiti, della concimazione o dell’irrigazione
contenuto sponsorizzato
Pinot resistenti, qualità e sostenibilità
I riscontri agronomici, le performance ambientali e i profili aromatici d’eccellenza di Pinot Iskra, Kersus, Pinot Kors e Volturnis; i 4 Pinot resistenti frutto dell’attività di VCR
Suterra celebra il 25° compleanno del suo iconico Puffer
"Quando, 25 anni fa, abbiamo introdotto sul mercato il primo dispositivo per il rilascio di feromoni in formulazione aerosol, per la confusione sessuale, abbiamo cambiato completamente le “regole del gioco” nel controllo di molti parassiti temibili e dannosi", afferma Carolina Maset, International Brand Manager di Suterra.
25 anni di costante...
Forbici C35-C45 e legatralci Fixion2, potenza e precisione da Pellenc
La sicurezza di C35, settima generazione di forbici per vigneto professionali dell’azienda francese. La lunga autonomia della legatralci a batteria Fixion2, l’ampia gamma di filo per vigneto. Le ultime novità di Pellenc per lavorare in modo rapido, comodo e sicuro tra i filari
Progettare il vigneto in funzione dell’obiettivo enologico
La filosofia produttiva di Fabrizio Leoni, direttore dell'azienda agricola Castello di Magione, nella zona Doc dei Colli del Trasimeno