Home Vigneto Pagina 13

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

Acido pelargonico come erbicida, il “sì” dell’Efsa

Sulla base delle conclusioni dell'Efsa, la Commissione dovrebbe ora procedere ad autorizzarne il rinnovo dell’uso come sostanza a basso rischio

Difesa della vite: giocare d’anticipo col supporto dei DSS

Grazie ai DSS, o sistemi di supporto alle decisioni, la difesa della vite può essere più tempestiva ed efficace, con risvolti positivi sulla sostenibilità ambientale ed economica della gestione del vigneto

Piwi in Lombardia: opportunità per obiettivi enologici diversificati

Le differenze mostrate nelle performance viticole ed enologiche rappresentano un’opportunità concreta per rispondere alle diverse esigenze produttive e ambientali dei territori, permettendo di scegliere le combinazioni più adatte tra vitigno e ambiente, in funzione dell’obiettivo enologico

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

Concimare il vigneto con un occhio attento al suolo

I temi emersi nel corso del webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con Agribios Italiana

Radici della vite e resistenza alla siccità: ancora molto da sapere

Le nostre conoscenze in merito ai comportamenti messi in atto dalle radici della vite per resistere alla siccità sono ancora incomplete. Uno studio analizza i diversi fronti da prendere in considerazione nel breeding

La viticoltura rigenerativa di Maso Martis

Maso Martis avvia un’innovativa sperimentazione di viticoltura rigenerativa per ridurre del 50% i trattamenti fitosanitari entro il 2027

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’impatto di un inverno arrivato tardi

Neve e temperature prossime allo zero solo a fine gennaio quando le varietà più precoci di vite si trovavano in fase di ingrossamento gemme. Quali soluzioni per evitare i danni delle gelate

Quando basta il satellite e quando serve il drone

Telerilevamento per la gestione del suolo, della vegetazione e della produzione: i risultati di un caso studio in Umbria

Come sfruttare tutte le potenzialità dei Dss

Il progetto Smart Data: digital transformation in vigneto e anche in cantina e l’ambizione di gestire in maniera mirata e sostenibile gli interventi di difesa e irrigazione con i sistemi di supporto alle decisioni, arrivando a valorizzare la produzione  con la blockchain

Coltivare i propri dati per ricavare valore

Anticipare l’era dei Big Data e realizzare decisivi risparmi di denaro e di tempo. Suggerimenti per utilizzare programmi pronti o soluzioni fai da te per ottimizzare la gestione dei patogeni e dei parassiti, della concimazione o dell’irrigazione

Pinot resistenti, qualità e sostenibilità

I riscontri agronomici, le performance ambientali e i profili aromatici d’eccellenza di Pinot Iskra, Kersus, Pinot Kors e Volturnis; i 4 Pinot resistenti frutto dell’attività di VCR

Suterra celebra il 25° compleanno del suo iconico Puffer

"Quando, 25 anni fa, abbiamo introdotto sul mercato il primo dispositivo per il rilascio di feromoni in formulazione aerosol, per la confusione sessuale, abbiamo cambiato completamente le “regole del gioco” nel controllo di molti parassiti temibili e dannosi", afferma Carolina Maset, International Brand Manager di Suterra. 25 anni di costante...

Forbici C35-C45 e legatralci Fixion2, potenza e precisione da Pellenc

La sicurezza di C35, settima generazione di forbici per vigneto professionali dell’azienda francese. La lunga autonomia della legatralci a batteria Fixion2, l’ampia gamma di filo per vigneto. Le ultime novità di Pellenc per lavorare in modo rapido, comodo e sicuro tra i filari

Progettare il vigneto in funzione dell’obiettivo enologico

La filosofia produttiva di Fabrizio Leoni, direttore dell'azienda agricola Castello di Magione, nella zona Doc dei Colli del Trasimeno

Certificazione ENAMA per i nebulizzatori Ideal

Ideal apre la stagione 2023 con importanti novità. Dopo aver ottenuto l’omologazione stradale europea conforme alla mother regulation per quasi tutti i modelli prodotti in versione trainata, Ideal continua a impegnarsi per aumentare il numero dei propri macchinari certificati ENAMA/ENTAM e renderli non solo più performanti ma anche più...

Testata MULTI – VITIS 6 di Cima

MULTI – VITIS 6 di Cima è una testata di distribuzione a 6 mani e 4 cannoni superiori che permette di effettuare trattamenti in vigneto con la copertura simultanea di ben 6 facciate (o 3 filari) a ogni passaggio, vale a dire i due filari completi interni ed esterni...
css.php