contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

peronospora nel vigneto

Soluzioni efficaci per contrastare la peronospora nel vigneto

Tecnologie innovative e strategie mirate per una protezione completa della vite

La viticoltura rigenerativa secondo Bayer

L’impegno di Bayer per l’agricoltura e la viticoltura rigenerativa raccontato in un evento itinerante che ha raggiunto tre zone vitivinicole d’eccellenza

Digitalizza la tua cantina: più efficienza, più controllo

Trasformare la tua azienda in una cantina digitale. Tracciabilità, automazione, dati in tempo reale e adempimenti semplificati per produrre vino con più efficienza e competitività

Gli ingredienti del successo del comparto vitivinicolo trentino

Il settore vitivinicolo trentino si basa su attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alle richieste da parte del mercato. Ma anche sul supporto da parte delle istituzioni e della ricerca. Focus su territorio ed enoturismo

Dal progetto New Vineyard soluzioni per le criticità della filiera viticola

Il progetto New Vineyard, finanziato dal bando “Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI – Sottomisura 16.1 Azione 2” Annualità 2019 – PSR Marche 2014/2020 (fondi FEASR), persegue il duplice obiettivo di rendere più efficiente la produzione di uve biologiche e di ridurre l’impatto ambientale del vigneto

Il viaggio del vino, da mosto a bottiglia con Perdomini-IOC

La filtrazione enologica è essenziale per ottenere un vino stabile e brillante. Perdomini-IOC offre soluzioni avanzate per ogni fase del processo, garantendo qualità e sicurezza fino all’imbottigliamento

Barbatelle 4.0 per unire qualità e sostenibiliità

Sensori, droni, intelligenza artificiale: la ricetta di VCR per aiutare la tua azienda a superare le nuove sfide

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Botrite e Black rot, un due contro uno per la vite

Due video-pillole guidano il viticoltore nel posizionamento tecnico ottimale delle soluzioni Bayer contro Botrite e Black rot
macchina agricola slopehelper

Robot Slopehelper, un nuovo concetto di cura del vigneto

Robot agricolo rivoluzionario e completamente autonomo progettato per coprire l'intero ciclo agricolo

Vite, dal germoglio all’acino la difesa dalla peronospora non si ferma...

Contro la peronospora è essenziale intervenire tempestivamente già nella fase di germogliamento, quando anche le condizioni ambientali sono favorevoli allo sviluppo dell'infezioni primaria
impianto isiox

ISIOX®, per l’ottimizzazione dei gas disciolti nel vino

Sistema innovativo prodotto in Italia per gestire il contenuto di anidride carbonica e ossigeno nel vino

Mannoproteine: utilizzi in enologia per affinare il vino

Le mannoproteine sono una particolare tipologia di polisaccaride derivato dal lievito, che trova impiego in enologia principalmente nella stabilizzazione tartarica e proteica, nella stabilizzazione del colore e nella diminuzione dell’astringenza. In enologia è indicato come “élevage sur lies” il processo mediante il quale, al termine della fermentazione alcolica, le cellule...
avviso di vendita

Estratto avviso di vendita

Tribunale di Ascoli Piceno

Propensione al digitale come indice di competitività delle cantine

Un anno di forzata chiusura ha spinto le aziende vitivinicole più competitive ad anticipare i tempi della transizione digitale imboccando una decisa svolta verso la vendita diretta e l’ecommerce. Lo svela un’indagine di Ersa Friuli-Venezia Giulia. Un’evoluzione che continua a lasciare il segno ne confronto con consumatori che si informano su siti e social premiando le produzioni top di gamma. È uno dei temi al centro del convegno Vino, la tipicità corre sui nuovi canali di vendita organizzato da Ersa assieme alla nostra redazione il 12 novembre a ExpoRive di Pordenone
coadiuvante mago

MAGO: novità per la linea “Bio-preparati”

Il coadiuvante speciale, con azione bagnante, antischiuma e antideriva, è ora impiegabile anche in Agricoltura Biologica
software gestionale

Vino, birra e distillati, la cantina a portata di clic

Per gestire al meglio la burocrazia e controllare tutte le fasi di produzione e vendita, aziende vitivinicole, birrifici e distillerie non possono più fare a meno di un software gestionale. Eccone uno pensato apposta per loro
vite

Vite, gli interventi chiave per la difesa e la fertilizzazione

Oltre alla gestione delle principali problematiche fitosanitarie della vite, tra cui la peronospora, anche l'impostazione di un equilibrato programma di fertilizzazione gioca un ruolo fondamentale per lo sviluppo ottimale della pianta
css.php