contenuto sponsorizzato
Propensione al digitale come indice di competitività delle cantine
Un anno di forzata chiusura ha spinto le aziende vitivinicole più competitive ad anticipare i tempi della transizione digitale imboccando una decisa svolta verso la vendita diretta e l’ecommerce. Lo svela un’indagine di Ersa Friuli-Venezia Giulia. Un’evoluzione che continua a lasciare il segno ne confronto con consumatori che si informano su siti e social premiando le produzioni top di gamma. È uno dei temi al centro del convegno Vino, la tipicità corre sui nuovi canali di vendita organizzato da Ersa assieme alla nostra redazione il 12 novembre a ExpoRive di Pordenone
contenuto sponsorizzato
MAGO: novità per la linea “Bio-preparati”
Il coadiuvante speciale, con azione bagnante, antischiuma e antideriva, è ora impiegabile anche in Agricoltura Biologica
contenuto sponsorizzato
Vino, birra e distillati, la cantina a portata di clic
Per gestire al meglio la burocrazia e controllare tutte le fasi di produzione e vendita, aziende vitivinicole, birrifici e distillerie non possono più fare a meno di un software gestionale. Eccone uno pensato apposta per loro
contenuto sponsorizzato
Vite, gli interventi chiave per la difesa e la fertilizzazione
Oltre alla gestione delle principali problematiche fitosanitarie della vite, tra cui la peronospora, anche l'impostazione di un equilibrato programma di fertilizzazione gioca un ruolo fondamentale per lo sviluppo ottimale della pianta
contenuto sponsorizzato
Giocare d’anticipo contro peronospora e oidio della vite
Sette video-pillole, da aprile a luglio, accompagneranno il viticoltore nel posizionamento tecnico ottimale dei prodotti antioidici e antiperonosporici
contenuto sponsorizzato
Filtrazione del vino con la tecnologia Tebaldi e 3M
Una gamma completa di filtri a membrana e il nuovo QR Filter per la pulizia e la prefiltrazione dei vini in un unico passaggio, suggellano la collaborazione tra Tebaldi e 3M
contenuto sponsorizzato
Assicurazioni, ecco le polizze più adatte per chi produce uve di...
Esistono strumenti che tutelano le diverse fasi fenologiche delle produzioni vegetali in campo dal manifestarsi di avversità climatiche sempre più estreme, volte a garantire la perdita di resa quanti/qualitativa così come definita annualmente dal Pgra
contenuto sponsorizzato
Le soluzioni Vodafone Business per migrare al cloud
Vodafone Business porta ai professionisti e alle Pmi italiane soluzioni cloud efficienti, scalabili ed economiche per la transizione digitale
contenuto sponsorizzato
Cloud dei dati, uno strumento indispensabile per le aziende agricole italiane
Supporto alle decisioni, e-commerce, formazione a distanza, ma anche sovranità del dato e sicurezza intrinseca sono alle basi del successo del cloud italiano, un trend che vale 3,3 miliardi di euro destinato a consolidarsi