Zaia stoppa la guerra del Prosecco
«Non esiste Doc senza Docg e viceversa, la contrapposizione è pericolosa»: così il Governatore del Veneto in un’intervista getta acqua sul fuoco di una polemica alimentata dal tentativo di eliminare la dicitura “Superiore” dai disciplinari del Conegliano-Valdobbiadene e dell’Asolo-Montello
Sandro Camilli nuovo presidente dell’Associazione Sommelier
E' stato per 12 anni presidente dell'AIS Umbria; nei prossimi giorni la nomina della Giunta Esecutiva
Premio “Pino Khail” a Chiara Lungarotti
E' alla guida in Umbria di un'azienda con 250 ettari di vigneti dai quali nascono 29 etichette
Pinot grigio, ok allo stop triennale dei nuovi impianti
Le Doc del Friuli condividono e adottano la decisione già presa dalla Doc interregionale “Delle Venezie”. «È un’azione coordinata e fondamentale per evitare gli eccessi di produzione e tutelare il valore del vino», dicono molti produttori
Cantine igloo in alta quota: il gusto ci guadagna?
Sarebbe necessario prevedere un maggior numero di bottiglie e un periodo sperimentale più lungo: proposta anche una vinificazione direttamente in igloo, soprattutto dei bianchi
Enoturismo, le insufficienze della pagella di Wine Meridian
Il visitatore spesso non è interessato solo all'esperienza in cantina ma tutto quanto offre il territorio e si aspetta dalla struttura un servizio di informazione e assistenza al turista che non sempre è adeguato
Centoventi candeline per Cantine Ferrari
Matteo Lunelli «La nostra è una storia di successo condiviso con il territorio del Trentino»
Val di Cembra capitale dei Müller Thurgau
Trionfo di freschezza e mineralità, la rassegna internazionale dei Muller Thurgau dell’arco alpino contribuisce alla crescita qualitativa dei vini ottenuti da questo prezioso vitigno bianco
Tripla sostenibilità ambientale per Ramuscello
La cantina cooperativa friulana festeggia le 60 candeline concedendosi la tripla certificazione: bio, Sqnpi e vegano. “La cooperazione vitivinicola, forza di tradizione e cambiamento del settore”è il titolo di un importante e partecipato momento di riflessione a Ramuscello di Sesto al Reghena, durante la festa per il raggiungimento delle 60 vendemmie della cantina cooperativa pordenonese
L’enoturismo presto legge anche in Campania?
Da Maurizio Petracca vice presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania arriva la proposta di legge per l’enoturismo in Campania