Home Vigneto Pagina 20

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

I Sistemi di Supporto alle Decisioni per una viticoltura più sostenibile

Cosa sono i Dss? Come funzionano e quali vantaggi offrono in termini di efficientamento della gestione agronomica e di incremento della sostenibilità in viticoltura?

Ridefinire il ruolo della viticoltura nell’era dei vini “light”

Soluzioni agronomiche innovative per produrre uve a basso tenore zuccherino mantenendo alta la qualità enologica

CLEARGENES: a Lecce il futuro dell’agricoltura tra resilienza e scelta varietale

Il Final Meeting del progetto nazionale CLEARGENES (CLimatE chAnge Resilience GENES in Italian fruits and vegetables), che si è concentrato anche sulla vite

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Tre ori per i vini di Maria Grazia Mammuccini

En plein all’Organic wine award international per le etichette dell’azienda Mannucci Droandi, produttrice di vino e olio bio nel chianti Colli Aretini e Classico. L'impegno della presidente di Federbio in favore della biodiversità viticola e la volontà di costiture con la Valdarno di Sopra Doc la prima denominazione 100% bio

La viticoltura del futuro tra sensori e analisi spaziale dei dati

Iniziativa formativa di Confagricoltura Verona e Rete innovativa regionale Innosap nell’ambito del progetto Odino: la genesi è legata al progetto VITVIVE che può contare su un contesto sperimentale di oltre 100 ettari vitati tra Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza

Il caro vigneto

Boom dei costi d’impianto. Per i pali l’incremento è del 68%. Così l’impennata dei prezzi lascia un segno pesante tra i filari
video

I giovani vignaioli sposano sostenibilità e innovazione

Clementina Balter spiega la carica dei giovani e dell’innovazione portata dai Vignaioli del Trentino. Dove c’è sempre più ricambio generazionale e un nuovo progetto, che il Consorzio sta portando avanti attraverso Fivi, per il monitoraggio del vigneto, l’aumento della biodiversità e la riduzione dei trattamenti
video

Agenda 2030, il cammino dell’Alto Adige verso la sostenibilità

Videointervista a Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige sull'evoluzione di Agenda 2030, il progetto di sostenibilità che impone cinque livelli operativi per una migliore gestione degli input produttivi e premi per gli impegni assunti dai produttori più “creativi”.
video

I successi della pacciamatura biodegradabile sulla vite

Il racconto di un viticoltore novarese testimone dei vantaggi dell’utilizzo dei teli in Mater-Bi fin dalle prime fasi dell'impianto

SOStain, l’approccio più sostenibile di tutti

Lo sostiene nel corso del simposio “Interazioni sostenibili” di Palermo Alberto Tasca. «Non basta il bio o l’integrato, serve anche attenzione al benessere dei lavoratori e alla salute dei consumatori». E riguardo allo standard unico di sostenibilità certificata adottato dal Governo: «Ne facciamo parte, ma andiamo oltre con il divieto al diserbo chimico concesso invece da questo nuovo standard»
video

Vini del Trentino, il primo bilancio di sostenibilità

Videointervista a Graziano Molon, direttore del Consorzio vini del Trentino che a Vinitaly ha presentato il primo bilancio di sostenibilità applicato a un Consorzio

Botrite e Black rot, un due contro uno per la vite

Due video-pillole guidano il viticoltore nel posizionamento tecnico ottimale delle soluzioni Bayer contro Botrite e Black rot

Umbria al Vinitaly con un blend di biodiversità e innovazione

La regione "cuore verde d'Italia" sarà presente con 50 cantine e un’area eventi animata da appuntamenti di approfondimento sui temi caratterizzanti la proposta vitivinicola regionale
css.php