Grande successo di pubblico per il Roadshow Basf dedicato alla peronospora
Dopo 6 settimane e 26 tappe in 13 regioni d’Italia, si è concluso ieri, in Valpolicella
Impianti a biomassa adesa a letto fluido per la gestione dei...
I sistemi MBBR, Moving-Bed Biofilm Reactor
Soluzioni per la protezione del vigneto
Le soluzioni di Ideal
Concimazione primaverile
Patentkali, il fertilizzante di K+S Italia che garantisce il giusto equilibrio tra potassio e magnesio nel terreno
Innovazioni nelle pompe enologiche
Vogelsang Srl presenta le ultime innovazioni delle sue pompe volumetriche a lobi, studiate appositamente per le necessità della cantina.
Nuovi gli accessori, come il contalitri e il display touch screen, con il quale, oltre ad avere sempre ben visibili tutti i parametri della pompa, sarà possibile anche impostare una serie...
Ciclo di vita infinito per le chiusure
Riciclo delle chiusure per il vino
Gamma completa di trattori specializzati e isodiametrici
Nel 2019 ARBOS completerà l’introduzione sul mercato della propria gamma di trattori specializzati e isodiametrici, per entrare a pieno titolo nel mondo dei full liner dato che la gamma prodotto includerà anche attrezzature ideali per la cura e il taglio della vite.
Dalla trattrice 4080F Pro che si distingue...
ICON GUM nuova gomma arabica levogira e microfiltrabile firmata Enologica Vason
ICON® GUM è una gomma arabica liquida ottenuta da Acacia verek, specie botanica in grado di produrre un essudato avente potere rotatorio levogiro della luce polarizzata, dalla qualità decisamente più interessante per l’enologia rispetto ad altre materie prime facilmente reperibili sul mercato.
Per rispettare l’integrità di questo prezioso colloide protettore...
Contrastare la fermentazione malolattica indesiderata e prevenire i fenomeni ossidativi su...
Clarito® Bactoclean è un nuovo prodotto di Enologica Vason a base di chitosano che rappresenta un valido aiuto sia nel contrastare la fermentazione malolattica indesiderata, sia nel prevenire la manifestazione di fenomeni ossidativi, garantendo quindi al vino la conservazione nel tempo delle sue migliori caratteristiche organolettiche.
La prima azione interessante riguarda...