AIE porta il Carignano del Sulcis a Tokyo
Cresce l’appeal tra i buyer ed i media giapponesi per il Carignano del Sulcis che AIE segue da tempo nelle attività di internazionalizzazione e promozione, un vero e proprio fiore all’occhiello per l’Associazione Italiana Export, che ha riconosciuto sin da subito la capacità di questa DOC nel calamitare l’attenzione degli operatori...
E' il Verdicchio il miglior bianco d'Italia
E’ il Verdicchio il vino bianco fermo più premiato dalle guide italiane per il 2014. A rivelarlo, a pochi giorni dalla pubblicazione delle guide enologiche più influenti del settore, uno studio del prof. Gabriele Micozzi, docente di marketing dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela...
ICE: Canada coast to coast per il vino italiano
Toccherà le città di Vancouver, Calgary, Toronto, e Montreal, in un ideale percorso coast to coast, la XVIII Edizione delle Grandi Degustazioni di Vini Italiani in Canada organizzata dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nelle giornate del 28, 30 ottobre e del 4, 6 novembre 2013. L’iniziativa...
Vendemmia 2013 in Europa: in aumento del 15,2% ma in ritardo...
Le stime pubblicate lo scorso 16 ottobre dal Copa-Cogeca mostrano una buona vendemmia quest'anno in Europa, con un aumento del 15,2% rispetto al livello dello scorso anno, ma la produzione è stata ritardata mediamente di 2 settimane a causa di cattive condizioni meteorologiche. Le stime sono state annunciate in occasione di...
L'Istituto Grandi Marchi sbarca in California
Tornano negli Usa i Grandi Marchi del vino italiano che, dopo Miami nel 2008, hanno scelto, a distanza di 5 anni, gli Stati Uniti per il proprio evento istituzionale. Si tratta dell'appuntamento annuale più rappresentativo per l'Istituto, che vede la presenza di tutti i titolari delle aziende associate impegnati...
Trasferta negli USA per il Consorzio Vini di Romagna
Boston, Chicago e Los Angeles sono le tappe del tour organizzato negli USA dal Consorzio Vini di Romagna. Un road show che ha il chiaro obiettivo di rafforzare la presenza del vino romagnolo in quel mercato, che attualmente rappresenta il quarto Paese per l’export del nostro vino, dopo Gran...
Un laboratorio artigianale per la produzione e la mescita del Vermouth
Mercoledì 30 ottobre dalle 18, inaugura a Torino Vermouth Anselmo, un laboratorio di produzione artigianale e mescita di vermouth, con cena e dopocena. Vermouth Anselmo nasce per ristabilire il legame tra il vermouth e la città. Per riscoprire la produzione artigianale, con la ricetta originale del Vermouth di Torino....
La Strada del vino Soave lancia il catalogo "Vacanze a 4...
L'Est veronese è una terra bella e generosa, ricca di testimonianze artistiche e culturali, con colline dai dolci pendii coltivati a frutteti e vigneti e un'offerta enogastronomica d'eccellenza. A far conoscere ai turisti gli aspetti più tradizionali e golosi nonché l'indubbia bellezza paesaggistica del territorio, c'è la Strada del...
Per promuovere la tutela ambientale nascerà il Bosco Albeisa
Un bosco con oltre 4.000 piante per raccontare un’attenzione all’ambiente che parte già dal peso della bottiglia. L’associazione Albeisa, conosciuta in tutto il mondo grazie anche all’inconfondibile bottiglia che la rappresenta, festeggerà così i suoi primi 40 anni: pianterà un albero ogni 1.000 contenitori leggeri utilizzati nel 2012. La...
Comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola
Che cosa percepisce il consumatore quando osserva le bottiglie di vino sullo scaffale di un negozio? Per quale motivo sceglie una bottiglia piuttosto che un’altra? Quanto influisce l’etichetta? A tutte queste domande risponderà il seminario internazionale sul marketing e la comunicazione del vino promosso dalla Fondazione Edmund Mach, in...