Bolgheri sconfigge Bolgaré, ora tifare per il Prosecco
L'ufficio marchi europeo dà ragione al Consorzio per la tutela dei Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc nel contenzioso contro una delle principali cantine bulgare, il Domaine Boyar, che nel 2017 aveva fatto domanda per la registrazione del marchio "Bolgaré".
I vini della Valle d’Aosta nel loro piccolo si consorziano
La piccola Valle d'Aosta da tempo non è più una "cenerentola" nel mondo del vino italiano. Ora si è dotata anche di un Consorzio regionale, il Consorzio Vini Valle d'Aosta appunto, nel quale si riconoscono 42 aziende che rappresentano il 90% del territorio viti-vinicolo regionale. Obiettivo: promuovere e tutelare...
Il Grand Tour d’Italie oggi passa dalle cantine
L'importanza dell'enoturismo spiegata dall'intervento di Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Enit al 75° Congresso nazionale Assoenologi
Mercati alternativi cercansi
Recarte (Ceev): «Rafforzare i mercati alternativi rimuovendo le barriere “tecniche”»
Un doppio cortocircuito dopo il record dell’export
La crisi russo-ucraina causa un clima d’incertezza. Al 75° Congresso nazionale di Assoenologi il presidente Riccardo Cotarella rassicura il settore: «Il vino italiano ha gli anticorpi per resistere anche alle crisi più profonde»
Tre asset per affrontare il periodo di crisi
Costruire il futuro dell’impresa dopo la pandemia e nonostante la guerra. I punti di forza e le carte da giocare per costruire il proprio business plan
Il contagio della febbre dei costi
L’analisi di Alleanza delle Cooperative e Censis: da aumenti energia e materie prime extraspese da 1,1 miliardi di euro Rigotti: «Il carico aggiuntivo sulla redditività delle imprese ne compromette la competitività sui mercati»
Uiv: inevitabile l’aumento dei listini
Imprese del vino senza vetro e carta. Alessandro Botter (Uiv): «Da fornitori modifiche unilaterali dei contratti»
Dealcolati all’arrembaggio
L’impatto di una delle novità più rilevanti dell’Ocm 2023-2027. L’ alcohol free apre nuove prospettive e riflessioni, anche rispetto ai requisiti di etichettatura
Stop per l’export di bottiglie di lusso in Russia
Quarto pacchetto di sanzioni e blocco delle spedizioni deciso da un fronte di Paesi che rappresenta il 40% del Pil mondiale. Si salva l’export di Asti e Prosecco ma l’agricoltura tricolore già paga a caro prezzo gli effetti guerra tra caro-energia, boom gasolio e concimi e speculazioni sulle materie prime