Home Featured Pagina 8

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Variabilità clonale, nuove evidenze

I recenti progressi nella genomica, come il sequenziamento dell'intero genoma e la creazione di un pangenoma per la vite, stanno rivoluzionando l'analisi delle popolazioni clonali, consentendo di individuare varianti genetiche, strutturali e inserzioni di elementi trasponibili legati a tratti d'interesse

Il Politecnico di Milano crea vigneti virtuali per i trattori autonomi

Da uno studio pubblicato su AgriEngineering, nuove metodologie per simulare e controllare in modo autonomo le operazioni nei vigneti, verso un’agricoltura più efficiente e sostenibile

Dorfmann (PPE): “Pacchetto Vino, più flessibilità e strumenti per affrontare la...

Herbert Dorfmann, coordinatore PPE in Commissione Agri, plaude ai contenuti del Pacchetto Vino e chiede di spingere sul negoziato

Confcooperative Fedagripesca sul Pacchetto Vino

Rigotti: "Passo avanti per il settore, ma restano alcune criticità. Riconosciuta per la prima volta la specificità delle imprese cooperative come pluralità di imprese aggregate".

Uiv: luci e ombre nel “Pacchetto Vino”

Frascobaldi sul Pacchetto votato oggi in ComAgri: il budget per lo sviluppo non può finanziare estirpi e distillazione. Bene l'aumento fino all’80% del contributo per la promozione

Il vino rosso dei Colli diventa solo Colli Euganei Doc

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

Il potenziale innovativo della vinaccia dealcolata

Dai residui enologici ai materiali del futuro. Una nuova frontiera per la valorizzazione sostenibile dei sottoprodotti vitivinicoli

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il limite massimo di solfiti nei vini bio si può ridurre

La proposta di abbassare i limiti massimi di solfiti nei vini bio è stata rilanciata da Italia Bio durante il BiodiVino 2025, la rassegna enologica internazionale dei vini biologici e biodinamici

Valpolicella: serve una visione coesa

Consorzio Valpolicella: l’Assemblea soci approva bilancio 2024. Oltre 4 milioni di ricavi reinvestiti per 75,5% in promozione in Italia e estero. Marchesini: “Uscire da logiche autoreferenziali e personalismi a favore di una visione coesa a beneficio di tutta la filiera Valpolicella”

OCM vino: 98 milioni di Euro per promuovere l’export

Lollobrigida: "Se oggi è ancora possibile promuovere il vino, è grazie a Nazioni come l’Italia, che si sono battute per non demonizzarlo"

Emanuele Rabotti nuovo presidente del Consorzio Franciacorta

Raccoglie idealmente il testimone dal padre, Paolo Rabotti, tra i fondatori della Franciacorta

Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online

Demeter Italia lancia “Futuro Bio”

Una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi, ovvero il bio che genera un futuro di armonia

Franciacorta: il Presidente uscente saluta il Consorzio

Durante l'Assemblea elettiva, in qualità di Presidente uscente del Consorzio Franciacorta Silvano Brescianini ringrazia per i risultati raggiunti sulla base di collaborazione e coesione

Luca Rigotti nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie

In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Unione Italiana Vini: no al vino nella lista dei contro-dazi Ue

L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro

Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino

Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia
css.php