Home Featured Pagina 43

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Prende forma la nuova etichetta digitale

Nel pacchetto vino, in discussione a livello europeo, alcune regole per chiarire lo spazio e le modalità di applicazione dello strumento digitale in etichetta

CLEARGENES: a Lecce il futuro dell’agricoltura tra resilienza e scelta varietale

Il Final Meeting del progetto nazionale CLEARGENES (CLimatE chAnge Resilience GENES in Italian fruits and vegetables), che si è concentrato anche sulla vite

L’intelligenza artificiale rivoluziona la valutazione della qualità del vino

L’intelligenza artificiale ridefinisce l’esperienza enologica, in termini di valutazione della qualità e di scelta del consumatore, ma al contempo solleva interrogativi

Marchi collettivi vini della Valpolicella, passaggio di consegne

Dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di tutela

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Lieviti da climi freddi per vini low alcol

I lieviti autoctoni di climi freddi aprono nuove potenzialità per vini a basso tenore alcolico ma dal profilo sensoriale complesso

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vite, la tignola rigata va monitorata con attenzione

Cryptoblabes gnidiella: tra settembre e ottobre il picco di presenze nei vigneti non adeguatamente protetti delle aree del Centro Sud.

Mondo vino: alleanze, fusioni e nuovi giganti

Risiko in corso sullo scacchiere globale del vino. In Toscana si registra l'ingresso di Marchesi Frescobaldi nel Gruppo vinicolo la Tenuta Calimaia

Vini e comunicazione: buone pratiche, social e nuovi media

C'è chi scegliere di sposare l'abbinamento con l'arte, chi cerca le contaminazioni con la moda e lo sport; tutti concordi nel cercare di cogliere le opportunità offerte dal digitale, ma il settore è ancora alla ricerca degli influencer giusti

Focus e-commerce: chi acquista? E quali vini?

I dati sono il frutto di una ricerca dell’Osservatorio nato dalla partnership tra Nomisma Wine Monitor e Vino.com: l'attenzione concentrata sui vini a denominazione

Black to the future, la chiave per dare più valore al...

La sostenibilità passa da sistemi evoluti di economia circolare: i risultati del progetto di ricerca Black to the future, coordinato da Caviro che ha testato le potenzialità dell’ammendante CBmix ottenuto da compost più biochar

Marciume acido dell’uva, una partita giocata in quattro

Lieviti, batteri, moscerini e ferite sugli acini: una miscela esplosiva che causa danni diretti alla vendemmia e indiretti con l'aumento dell'acidità volatile in cantina. Come prevenire

Meno aziende viticole ma con vigne più grandi

Le dinamiche del comparto emergono dall'elaborazione verticale dei dati dei censimenti Istat a cura dell'Osservatorio dell'Unione italiano vini

Vignaioli Artigiani Naturali, 300 vini in vetrina a Roma

Dal 5 al 7 novembre, una trentina di piccoli imprenditori del vino naturale di 11 regioni italiane si presenteranno e confronteranno alla "Città dell'Altra Economia"

Contenitori alternativi per i Doc, una possibilità contro gli extracosti

È possibile mitigare le difficoltà causate dai rincari e i problemi di approvvigionamento delle bottiglie di vetro ampliando la gamma dei materiali utilizzabili per il confezionamento?

Man bassa di ori per il Trentodoc

La casa spumantistica Ferrari si aggiudica 11 primi posto al concorso “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, ovvero quello che è il vero campionato mondiale delle bollicine. Se si aggiungono le ulteriori 11 medaglie d’oro vinte da produttori trentini, si arriva alla maggiore concentrazione mondiale di premi in questa piccola ma preziosa zona di produzione. La soddisfazione di Matteo Lunelli ed Enrico Zanoni
css.php