Home Featured Pagina 19

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Prende forma la nuova etichetta digitale

Nel pacchetto vino, in discussione a livello europeo, alcune regole per chiarire lo spazio e le modalità di applicazione dello strumento digitale in etichetta

CLEARGENES: a Lecce il futuro dell’agricoltura tra resilienza e scelta varietale

Il Final Meeting del progetto nazionale CLEARGENES (CLimatE chAnge Resilience GENES in Italian fruits and vegetables), che si è concentrato anche sulla vite

L’intelligenza artificiale rivoluziona la valutazione della qualità del vino

L’intelligenza artificiale ridefinisce l’esperienza enologica, in termini di valutazione della qualità e di scelta del consumatore, ma al contempo solleva interrogativi

Marchi collettivi vini della Valpolicella, passaggio di consegne

Dopo 21 anni, la Camera di Commercio di Verona trasferisce i marchi collettivi dei vini della Valpolicella al Consorzio di tutela

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Lieviti da climi freddi per vini low alcol

I lieviti autoctoni di climi freddi aprono nuove potenzialità per vini a basso tenore alcolico ma dal profilo sensoriale complesso

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

L’agroalimentare italiano player di spicco della bioeconomia

Intesa San Paolo - Cluster Spring e Assobiotec - Federchimica hanno presentato il 10° Rapporto sulla Bioeconomia. L'Italia, e in particolare il suo settore agroalimentare, si configurano come player di spicco in questo settore

Buone prospettive per il vino bio italiano in Corea del Sud

In Corea del Sud cresce l’attenzione verso i cibi salutari e sostenibili e il 40% delle famiglie acquista già prodotti a marchio bio. Formaggi, pasta e vino i prodotti bio Made in Italy di maggiore interesse.
Rosso di Montalcino

Rosso di Montalcino Doc, via libera all’aumento della superficie

Una delibera della Regione Toscana permette l'ampliamento della Denominazione d'origine a 364 ettari di filari già esistenti. Previsto un incremento produttivo di tre milioni di bottiglie l'anno

Consorzio Vini del Trentino: presentato il secondo Bilancio di Sostenibilità

Produttori e istituzioni a confronto su temi come l'impegno comune, la concretezza delle azioni e la necessità di comunicare: il bilancio di sostenibilità come punto di partenza per crescere ulteriormente in consapevolezza e determinazione

V.I.S.T.A. Lucido, un progetto di ricerca per il rilancio del versatile...

Obiettivi e stato dell’arte del progetto, finanziato dalla Regione Siciliana e coordinato dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia.

Perfezionare la fase di pressatura

Il caso studio della Franciacorta: dalla standardizzazione a parametri di processo variabili e mirati al raggiungimento dell’obiettivo enologico

Al via ad Alghero il X Convegno Nazionale di Viticoltura

Da mercoledì 11 giugno presso l’Hotel Carlos V ad Alghero. Organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari con la collaborazione delle Agenzie della Regione Sardegna preposte alla ricerca, Agris, e al trasferimento tecnologico, Laore

Il ministro Lollobrigida dichiara eccezionale avversità atmosferica 2023

Boccata d’ossigeno in annata complicata; da peronospora contrazioni produttive significative fino al 20-30%

Michele Noal è il nuovo presidente del Consorzio Asolo Prosecco

Gli obiettivi della denominazione: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio
css.php