Al via ad Alghero il X Convegno Nazionale di Viticoltura
Da mercoledì 11 giugno presso l’Hotel Carlos V ad Alghero. Organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari con la collaborazione delle Agenzie della Regione Sardegna preposte alla ricerca, Agris, e al trasferimento tecnologico, Laore
Il ministro Lollobrigida dichiara eccezionale avversità atmosferica 2023
Boccata d’ossigeno in annata complicata; da peronospora contrazioni produttive significative fino al 20-30%
Michele Noal è il nuovo presidente del Consorzio Asolo Prosecco
Gli obiettivi della denominazione: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio
Innalzare la qualità percepita del vino
Oggi il brand Italia deve investire in una direzione che gli consenta di essere percepito in maniera più alta e legittimante. L’italianità come valore intangibile ma fondamentale della nostra produzione
Sinergie per la difesa della vite dalla botrite
La combinazione di fungicidi chimici, Bca e gestione agronomica offre la maggior efficacia. La fase di fioritura è particolarmente critica, nonostante i danni maggiori derivino dagli insediamenti su grappolo
Primo trimestre 2024: in calo le importazioni di vino a livello...
Ma le performance dell'Italia sono meno negative rispetto all'andamento generale
Caro mutui, dalla Regione Sicilia 3,8 milioni per le cantine sociali
Destinatarie della misura tutte le cooperative agricole con sede legale in Sicilia che trasformano le uve dei soci e commercializzano vini prodotti sull'Isola
Franco Adami è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del...
Dopo aver ricoperto l'incarico dal 2002 al 2011, torna alla presidenza per il periodo 2024-2026.
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno
L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.
Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc
Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente