Home Featured Pagina 11

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Unione Italiana Vini: no al vino nella lista dei contro-dazi Ue

L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro

Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino

Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia

VignaLAB, il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Un evento in campo e un convegno per parlare dei temi più caldi del settore vitivinicolo e cercare soluzioni concrete alle problematiche colturali, in un clima costruttivo di confronto

Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection

Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie

Piwi in Lombardia: opportunità per obiettivi enologici diversificati

Le differenze mostrate nelle performance viticole ed enologiche rappresentano un’opportunità concreta per rispondere alle diverse esigenze produttive e ambientali dei territori, permettendo di scegliere le combinazioni più adatte tra vitigno e ambiente, in funzione dell’obiettivo enologico

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite

Iscriviti al webinar "I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite" che si terrà solo online il 21 maggio dalle 16:30 alle 18:00

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Summit Agrifood: come crescere con il fattore sostenibilità

Si è svolto questa mattina il Summit “Coltivare la sostenibilità per crescere”, organizzato da Il Sole 24 ore e dedicato alla filiera agroalimentare e ai suoi sviluppi. Un panel di speaker d’eccezione, iniziando dalla partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con un focus particolare dedicato al vino

L’Industria 5.0 applicata alla misurazione del benessere dei lavoratori

Una nuova prospettiva di sostenibilità sociale e ambientale per le aziende vitivinicole e non solo

Valpolicella e Tedeschi Wines: un luogo, un vino

Dalla collaborazione fra Tedeschi Wines e Università di Verona, una ricerca approfondita sul legame tra luogo di origine delle uve ed espressione aromatica dei vini di Valpolicella

I Colli Euganei brindano all’Unesco

I Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo importante.

L’arte di catalizzare

Capaci di velocizzare reazioni biochimiche fondamentali nel processo di vinificazione, gli enzimi sono strumenti indispensabili in un mondo in cui il tempo è più che mai prezioso

Le Vitacee popolavano l’America Latina decine di milioni di anni fa

Una ricerca condotta da paleontologi americani rivela la presenza di Vitacee in America Latina decine di milioni di anni fa, dove si sarebbero sviluppate ed evolute dopo l'estinzione dei dinosauri

Il vino non è “cool”?

A fronte del calo dei consumi di vino, il suggerimento degli esperti è quello di semplificare gli elementi della comunicazione, privilegiando le informazioni sulle occasioni e le modalità di consumo. Ma si tratta della via corretta?

Premio “Coesione è competizione” alla Arnaldo Caprai

La Fondazione Symbola riconosce all'Azienda il suo impegno a favore dei rifugiati politici. Oltre 200 i richiedenti asilo che hanno trovato lavoro qui
tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

L’agroalimentare italiano player di spicco della bioeconomia

Intesa San Paolo - Cluster Spring e Assobiotec - Federchimica hanno presentato il 10° Rapporto sulla Bioeconomia. L'Italia, e in particolare il suo settore agroalimentare, si configurano come player di spicco in questo settore
css.php