Home Autori Articoli di

Stefano Sequino

ARTICOLI

Un lampo di luce nel commercio estero

L’Istat pubblica i dati semestrali della bilancia commerciale del vino. I saldi sono ancora negativi ma i dati di giugno, limitatamente alle quantità, invertono la tendenza. Il valore è il nodo da sciogliere ma tiene lo sfuso. Il quadro epidemiologico che torna ad essere incerto non rasserena però per il futuro
normativa vitivinicola

Scadenze e adempimenti in cantina? Il nostro calendario è un’utile guida...

La normativa vitivinicola, costituita da un articolato e complesso sistema di regole e di norme europee e nazionali, sta attraversando una importante fase di riforma e di aggiornamento, in parte promossa dall'emergenza Coronavirus. Nuove regole e spazi di semplificazione hanno cambiato la modalità di gestione dei processi ed il calendario...

Vigneti dai satelliti e altre innovazioni accelerate dall’emergenza sanitaria

Cosa rimane dopo l’emergenza Covid-19? Le novità normative e le esperienze della fase 1 hanno condizionato la prospettiva di medio-lungo termine soprattutto nella gestione dei controlli e nelle attività dei consorzi. Con misure strutturali destinate a lasciare il segno anche nel futuro

Meno comunicazioni e più autocontrollo in cantina

Il Dl Semplificazioni è legge. Dopo la soppressione delle comunicazioni preventive per alcune pratiche enologiche stabilito a livello UE, anche il nuovo provvedimento ha introdotto maggiore flessibilità in vigneto e cantina

Commercio estero salvato dalla Gdo

Crollo degli spumanti, tenuta dei fermi. I dati Istat degli interscambi dei primi cinque mesi dell'anno sono meno gravi del previsto, ma rimangono le incertezze

Un taglio alla “lunga coda” della sostenibilità

Pessimismo e ottimismo sul nuovo “sistema di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola”. Chi avrà ragione?

Imbottigliamento fuori zona, c’è la modifica temporanea

Tempestivamente chiarita la questione della deroga all’imbottigliamento in zona delimitata prevista dal DL Semplificazioni

Vino e bevande alcoliche, ci vorranno 5 anni per tornare al...

Le stime di Iwsr: cali a due cifre nel 2020 e cinque anni per recuperare il terreno perduto. Nella fase post-Covid vinceranno gli spumanti e le bevande low alcohol Ready to Drink. Sul mercato interno italiano emerge un forte effetto “resilienza“  

Firmato il decreto che riconosce i vigneti storici ed eroici

Si aggiunge un altro tassello al quadro definito dal Testo unico del vino. L’obiettivo è tutelare e valorizzare il patrimonio viticolo

Più flessibilità nelle misure dell’Ocm vino

La Commissione UE chiude, con il Reg. delegato 2020/884, il cerchio delle deroghe: sarà possibile modificare entro il 15 ottobre i progetti già approvati e ricevere un contributo parziale in caso di realizzazione incompleta. Ma alcune regole devono essere stabilite a livello di Stato membro

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php