Home Attualità Pagina 48

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nuovo impianto d’imbottigliamento per Cantina Cormòns

Cantina Produttori Cormòns, realtà cooperativa di punta del goriziano approva un bilancio in crescita anche nell’anno della pandemia, vara il nuovo impianto d’imbottigliamento isobarico da 4.500 bottiglie l’ora e si aggiudica il Premio Vitae per il Pinot bianco Doc Collio 2020

Trento Doc sotto la montagna

Nasce in Trentino la più lunga cantina ipogea d’Europa e l’Altemasi di Cavit matura già qui al fresco. Nei 15 chilometri di gallerie dove una volta si estraeva la dolomia, a fianco alle mele della Val di Non, è stato infatti  ricavato lo spazio per lo stoccaggio di 10 milioni di bottiglie a temperatura e umidità costanti. Merito del Gruppo Miniere San Romedio approvato dalla giunta provinciale. Cavit il primo player ad utilizzare questa opportunità di valorizzazione

Contro le frodi contrassegno di Stato per i vini Doc Sicilia

Dal primo gennaio sui colli di circa un milione di bottiglie di vino dell'Isola sarà apposta la fascetta della Zecca. Il nuovo sistema sarà gestito dalla Regione, attraverso l’Istituto del Vino e dell’Olio Irvo.

Diego Tomasi nuovo direttore del Consorzio del Prosecco Docg Conegliano-Valdobbiadene

Ricercatore, ex direttore del Crea-VE di Conegliano, il neodirettore è pronto a mettere a disposizione della denominazione le proprie competenze per affrontare la sfida del cambiamento climatico e della transizione ecologica

Serve una promozione istituzionale sul vino tricolore

La proposta di Unione italiana vini al tavolo agroalimentare Maeci: «Serve una campagna istituzionale che non trascuri le piazze emergenti come la Cina»

Val di Cornia, un territorio unico da valorizzare

Nasce il Consorzio di tutela Suvereto e Val di Cornia. Nico Rossi, produttore di vino con l’azienda Gualdo del Re e primo presidente di questa struttura: «L’aggregazione di 27 cantine ci permetterà di valorizzare, anche attraverso una zonazione, le peculiarità di una terra unica per il vino grazie all’esposizione, alla mineralità dei suoli e anche alla geotermia»

Matteo Lunelli: «Sostenibilità fa rima con qualità»

Dodici medaglie d’oro e otto d’argento per le Cantine Ferrari allo Champagne & Sparkling Wine World Championship: il più prestigioso concorso mondiale attribuisce al gruppo trentino il titolo di Sparkling Producer of the Year 2021. Matteo Lunelli: «È un riconoscimento che va attribuito al territorio trentino, uno dei più vocati per la produzione di bollicine di qualità e che ci sprona a proseguire sull’impegno di coniugare produzione di qualità, tutela dell’ambiente e la salute di chi lavora in campagna».

Misura promozione confermata fino al 2027

L’annuncio al Vinitaly Special Edition nel corso dell’inaugurazione assieme alla presentazione di dati che testimoniano la ripartenza del nostro export. «L’Italia si aggiudica la fetta più grossa degli stanziamenti Ue su questa voce, ma saranno aiuti in parte vincolati a obiettivi di sostenibilità ambientale e contrasto al climate change»

Filiera vino, la più integrata e competitiva

Secondo l’indice AGRI4index elaborato da Nomisma e UniCredit, la catena vigneto-cantina presenta il miglior posizionamento competitivo tra le filiere agroalimentari italiane. Tra le regioni Veneto e Toscana nelle posizioni di testa con lo scoring più alto del super-indice.

Rigotti (Alleanza Coop): «Forte preoccupazione per gli eccessi di salutismo»

Al Vinitaly Luca Rigotti, coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Coop lancia l’allarme  «Gli orientamenti UE sul piano europeo di lotta al cancro ed in materia di politica per la promozione delle bevande alcoliche contengono proposte in grado di arrecare pregiudizio al settore».  Warnings salutistici in etichetta e approccio della Ue rischiano di innescare un nuovo controproducente proibizionismo
css.php