Home Attualità Pagina 3

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Successo per la prima edizione veronese di Enoforum

Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il biocontrollo non può attendere

Burocrazia e protocolli pensati per i prodotti chimici di sintesi rallentano eccessivamente l’ingresso sul mercato di queste tecnologie innovative

I Castelli Romani designati Città Italiana del Vino 2025

Per un anno intero gli undici Comuni coinvolti, guidati dai rispettivi Sindaci saranno protagonisti di eventi culturali ed enogastronomici dedicati alla valorizzazione della cultura del vino
vino

Vino: dall’Ue in arrivo riforme tra sfide e opportunità

Il Commissario per l’Agricoltura Christophe Hansen ha annunciato l’imminente presentazione di un pacchetto di misure per garantire la resilienza e la competitività del settore
pegno rotativo

In Valpolicella grande interesse per il pegno rotativo

Nella sede del Consorzio di tutela illustrato lo strumento che permette di ottenere liquidità a condizioni più favorevoli rispetto alle forme di prestito tradizionali

Aperto il bando investimenti dell’Ocm vino per le aziende emiliano-romagnole

Confagricoltura Piacenza: a disposizione due interventi con scadenza il 30 aprile

Frescobaldi, Uiv: su vino sempre più fuoco amico

"Il piano Beca è autoflagellazione". Così il Presidente nel suo intervento agli Stati Generali del Vino

Il Consorzio Doc delle Venezie agli Stati Generali del Vino

Promozione, internazionalizzazione e proattività nei confornti del mercato nel discorso del direttore Stefano Sequino

Un attacco alla ricerca italiana

Nella notte sradicate da due individui le viti ottenute tramite Tea e messe a dimora nei campi sperimentali dell'Università di Verona lo scorso settembre

“Vigneti aperti” sposa i nuovi trend dell’enoturismo

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula di enoturismo che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta pensata per gli amanti della natura, delle attività all’aria aperta, per i giovani e per le famiglie, ma anche per i curiosi che desiderano scoprire i territori dove si produce il vino

Inasprimento della tassazione ed etichette sanitarie? Il settore dice no

I commenti di Uiv, Cia e Coldiretti, le critiche alla discontinuità rispetto alle politiche precedenti e l'invito a rigettare il documento
css.php