Home Attualità Pagina 27

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Zaccagnini entra in Argea

Argea perfeziona l’acquisizione di Cantina Zaccagnini, prestigiosa azienda abruzzese famosa nel mondo per la produzione del vino dall'iconico “Tralcetto”

Varo sottomarino per 1.011 bottiglie di spumante “Mormora”

In Italia risultano attualmente cinque le cantine che hanno adottato in via sperimentale questo metodo, mentre in tutto il mondo se ne contano poco più di 30 casi.

Piccole Doc crescono: i mille ettari della Grance Senesi

A presiedere il Consorzio di Tutela, nel quale si riconoscono al momento cinque aziende, è don Antonio Bran, responsabile della cantina dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

Nuova linea per Vi.V.O. Cantine, 2.000 soci e 6.300 ettari

Le nuove etichette "Pra dei Dogi" sono il risultato di un progetto caratterizzato da una sostenibilità ambientale realizzata e certificata in tutte le fasi della filiera produttiva

Donne della Vite: la sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola

Pari opportunità, benessere e sicurezza nei luoghi di lavoro, corretta gestione di appalti e terzismo: quanto questi concetti sono realtà nel settore vitivinicolo? Come può essere certificata la sostenibilità sociale? Se ne parlerà il 21 Aprile 2023 a Pieve di Soligo (TV), presso la sede del Consorzio Tutela del Conegliano...

Erste+Neue: Thomas Scarizuola succede ad Andrea Moser

Erste+Neue annuncia il suo nuovo Kellermeister. Andrea Moser in uscita dalla cantina, il testimone ora passa a Thomas Scarizuola

Consorzio Tutela Lugana DOC: Edoardo Peduto è il nuovo direttore

Il Consorzio Tutela Lugana DOC dà ufficialmente il benvenuto al nuovo direttore, Edoardo Peduto. Una scelta mirata e strategica quella del Consiglio, che manifesta – in una fase di crescita regolare (quasi 28 milioni di bottiglie nel 2022) per la Denominazione gardesana – la propria determinazione, mettendo al vertice un manager del vino con...

Mezzacorona “miglior produttore italiano”

Prestigioso riconoscimento al concorso “Mundus Vini spring tasting 2023” dove il Gruppo trentino si è aggiudicato 13 medaglie d'oro e 14 d’argento

Smart Agrifood: l’Agricoltura 4.0 italiana sfonda il muro dei 2 miliardi...

Il mercato dell’Agricoltura 4.0, nel nostro paese, nel 2022 è ulteriormente cresciuto, arrivando a superare il muro dei 2 miliardi di euro (2,1), registrando una crescita del +31% rispetto al 2021. Cresce anche la superficie coltivata con soluzioni 4.0, dal 6% del 2021 all’8% nel 2022. Il 65% del valore...

Outstanding sensors challenge beverage and food future: workshop 5 maggio, Università...

La rapida crescita dell'innovazione in ambito ICT coinvolge anche l'agricoltura e sfida la capacità e la conoscenza di ricercatori e operatori. Il 5 maggio si terrà presso l'Aula Magna polo Piagge dell'Università di Pisa il Workshop "Outstanding Sensor Challenge Beverage and Food Future" a cura del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e...
css.php