Home Attualità Pagina 18

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Mondiale dei vini eroici: 863 le etichette iscritte

In contemporanea si è svolta anche la terza edizione di Extreme Spirits International Contest, alla quale hanno preso parte 84 distillati in gara provenienti da Perù, Italia, Francia e Spagna

Una struttura più snella per Terre Cevico

Con l’incorporazione di Le Romagnole e Due Tigli il gruppo passa da consorzio a cooperativa di primo grado: «Un consolidamento che punta a evolvere nelle logiche d’impresa senza smettere di coltivare i principi cooperativi e l’obiettivo di valorizzare al meglio l’impegno dei soci»

Le pendici del Vulture esaltano il metodo classico rosè

Cantina di Venosa lancia Tansillo Pas Dosè. La doppia novità di un Aglianico vinificato in rosa e rifermentato in bottiglia. Capace di esprimere una forte mineralità e sapidità, grazie all’esposizione e alla quota

Al via le attività della neonata “Accademia Brunello”

Previsto un nuovo percorso reputazionale della denominazione, alla quale sono iscritti 3.200 ettari, con la nomina dei futuri Brunello di Montalcino Ambassador

A Modena 900 champagne di 176 Maison e piccoli vigneron

Rappresentate tutte le diverse zone di produzione - Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube - oltre alle “maison classiche” riunite in una specifica area

Italian Wine Brands, positiva la semestrale 2023

Il sito segnala 180 milioni di bottiglie prodotte ogni anno che abbracciano oltre 50 marchi di proprietà: il Prosecco traina tutti gli altri vini italiani

Sostenibilità e tracciabilità, serve concretezza

Lo standard unico di sostenibilità e l’annunciato sistema di monitoraggio dei prodotti ad origine sui mercati esteri tardano a vedere la luce.  Luca Rigotti (Alleanza Cooperative) punta anche il dito sul rapporto tra vino e salute: «Health warnings in etichetta non risolutivi, occorre definire una politica di prevenzione». «Ora lavorare insieme, con approccio scientifico e non ideologico, per il futuro del settore»

Ferrari Trento è la cantina sostenibile del 2023

Il gruppo della famiglia Lunelli si aggiudica i Global Drinks Intel ESG Awards 2023. A incidere, oltre all’impegno nel biologico, nella tutela della biodiversità e nelle energie rinnovabili, sono stati gli obiettivi raggiunti sul fronte della carbon neutrality

Trentodoc e Trentino, un legame indissolubile

Bilancio estremamente positivo per la seconda edizione del Trentodoc Festival, con una presenza di spettatori in ognuno degli oltre 120 eventi organizzati nei tre giorni della kermesse. E la tipicità delle bollicine di montagna emerge prepotentemente nello studio di metabolomica della Fondazione Mach che evidenza la presenza di quasi 200 biomarcatori esclusivi che caratterizzano, i maniera orizzontale, le bollicine di pregio prodotte in queste valli  

Un calendario di raccolta che torna alla normalità

Dallo Chardonnay al Nebbiolo i tempi di raccolta delle uve tornano alle tempistiche storiche nelle Langhe. Il produttore Claudio Conterno: «Più che la pioggia, a cui siamo abituati, a spaventare sono le grandinate a tappeto e il caldo torrido sempre più frequente». «Occorrerà studiare sistemi di ombreggiamento»
css.php