Home Attualità Pagina 18

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Successo per la prima edizione veronese di Enoforum

Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cantine Aperte in vendemmia fino a tutto ottobre

L'uva nei filari dei vigneti italiani chiama a raccolta non solo i vendemmiatori e le vendemmiatrici ma anche gli enoturisti

Vendemmia 2023 in calo non soltanto in Italia

Anche tutti i principali produttori dell’Emisfero Sud, salvo il Cile (+1,3%), prevista una produzione in discesa: Australia -13,1%, Sud Africa -6%, Argentina -21% e Nuova Zelanda -22,2%

In Cina domanda di vino italiano in evoluzione

Nell’ultimo semestre il prezzo medio del vino italiano nel Paese del Dragone ha avuto un incremento tendenziale del 32%; prevista una crescita dei consumi nei prossimi 15 anni di 4,1 milioni di ettolitri

E-commerce: la quota del vino destinata a diminuire

Da qui al 2026, secondo le previsioni IWRS Drinks Market Analisis, il commercio elettronico vedrà comunque anche per il vino una crescita di 1 miliardo di dollari

Domini Veneti firma il vino del Vittoriale degli italiani

Raccontare in modo non convenzionale Gabriele d’Annunzio nel 160° anniversario dalla sua nascita: questo l’intento della Fondazione Il Vittoriale degli italiani, presieduta da Giordano Bruno Guerri, e Domìni Veneti, premium brand di Cantina Valpolicella Negrar, nel dar vita a Fratefoco, un Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore dal profumo intenso e dal sapore corposo. «Siamo orgogliosi che...

Due vini frutto di 155 varietà di uva di tutta Italia

I blend di tutti i vitigni autoctoni italiani presenti e impiantati nel 2018 nel Vigneto Italia ideato da Luca Maroni avranno in etichetta il logo dell'Università La Sapienza

La vendemmia in terra di Francia viaggia al -2%

Secondo il bollettino Viticulture diffuso l'8 settembre dall'ufficio statistico del Ministero dell'Agricoltura francese, la produzione d'oltralpe di vino dovrebbe raggiungere nel 2023 i 45 milioni di ettolitri, con una diminuzione contenuta al -2% rispetto alla stagione precedente (a fronte del -12% dell'Italia). Si tratta di una produzione che collocherebbe la...

L’Abruzzo vuole il Montepulciano in etichetta solo per sé

Marche, Umbria, Lazio e Toscana non ci stanno, visto che la loro viticoltura vive anche della forza data dall’uso del famoso vitigno

Colli Berici e Vicenza, vendemmia migliore del previsto

Iniziate il 23 agosto, le prime operazioni di raccolta hanno coinvolto le varietà di Pinot grigio e Pinot bianco, seguite dal Sauvignon Blanc

Umbria, due nuove misure a sostegno della viti-vinicoltura

Aumento della contribuzione dal 40 al 50% per gli investimenti nelle cantine
css.php