Home Vigneto Pagina 15

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

I Sistemi di Supporto alle Decisioni per una viticoltura più sostenibile

Cosa sono i Dss? Come funzionano e quali vantaggi offrono in termini di efficientamento della gestione agronomica e di incremento della sostenibilità in viticoltura?

Ridefinire il ruolo della viticoltura nell’era dei vini “light”

Soluzioni agronomiche innovative per produrre uve a basso tenore zuccherino mantenendo alta la qualità enologica

CLEARGENES: a Lecce il futuro dell’agricoltura tra resilienza e scelta varietale

Il Final Meeting del progetto nazionale CLEARGENES (CLimatE chAnge Resilience GENES in Italian fruits and vegetables), che si è concentrato anche sulla vite

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Pinot resistenti, qualità e sostenibilità

I riscontri agronomici, le performance ambientali e i profili aromatici d’eccellenza di Pinot Iskra, Kersus, Pinot Kors e Volturnis; i 4 Pinot resistenti frutto dell’attività di VCR

Suterra celebra il 25° compleanno del suo iconico Puffer

"Quando, 25 anni fa, abbiamo introdotto sul mercato il primo dispositivo per il rilascio di feromoni in formulazione aerosol, per la confusione sessuale, abbiamo cambiato completamente le “regole del gioco” nel controllo di molti parassiti temibili e dannosi", afferma Carolina Maset, International Brand Manager di Suterra. 25 anni di costante...

Forbici C35-C45 e legatralci Fixion2, potenza e precisione da Pellenc

La sicurezza di C35, settima generazione di forbici per vigneto professionali dell’azienda francese. La lunga autonomia della legatralci a batteria Fixion2, l’ampia gamma di filo per vigneto. Le ultime novità di Pellenc per lavorare in modo rapido, comodo e sicuro tra i filari

Progettare il vigneto in funzione dell’obiettivo enologico

La filosofia produttiva di Fabrizio Leoni, direttore dell'azienda agricola Castello di Magione, nella zona Doc dei Colli del Trasimeno

Certificazione ENAMA per i nebulizzatori Ideal

Ideal apre la stagione 2023 con importanti novità. Dopo aver ottenuto l’omologazione stradale europea conforme alla mother regulation per quasi tutti i modelli prodotti in versione trainata, Ideal continua a impegnarsi per aumentare il numero dei propri macchinari certificati ENAMA/ENTAM e renderli non solo più performanti ma anche più...

Testata MULTI – VITIS 6 di Cima

MULTI – VITIS 6 di Cima è una testata di distribuzione a 6 mani e 4 cannoni superiori che permette di effettuare trattamenti in vigneto con la copertura simultanea di ben 6 facciate (o 3 filari) a ogni passaggio, vale a dire i due filari completi interni ed esterni...

Tony 8900 SR, l’articolato idrostatico di Antonio Carraro

Monta motore Kubota a 4 cil. turbo, Common Rail di 72,4hp - Stage 5. È la versione Tony a telaio articolato di Antonio Carraro. Un trattore “snello”, compatto e maneggevole, a guida reversibile. La trasmissione Tony gestita da software permette di personalizzare ogni lavoro agricolo di precisione, in tutte...
tralci vite

Colore e forma dei tralci indicano la salute della vite

Legno troppo chiaro o troppo scuro, irregolarità come nodi doppi o biforcazioni anomale possono essere il segno di infezioni o carenze nutritive

Fantini Group sempre più all’insegna della sostenibilità

Fantini Group  è la giovane realtà vinicola abruzzese che, fondata e guidata da Valentino Sciotti, in pochissimi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. L’attenzione ambientale è, d’altra parte, un connotato fondante di...

Nebulizzatori Ideal all’avanguardia su sicurezza ed ecosostenibilità

Ideal apre la stagione 2023 con importanti novità. Dopo aver ottenuto l’omologazione stradale europea conforme alla mother regulation per quasi tutti i modelli prodotti in versione trainata, Ideal continua a impegnarsi per aumentare il numero dei propri macchinari certificati ENAMA/ENTAM e renderli non solo più performanti ma anche più...
css.php