L’enologo Pierluigi Sciolette è il nuovo Presidente di Enoteca Regionale Emilia...
Venerdì 30 maggio 2014, in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio d’amministrazione dell’Enoteca Regionale Emilia Romagna, Pierluigi Sciolette è stato eletto Presidente dell’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. Sciolette (foto), già Presidente del Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena e del Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi, subentra a...
Consorzio Tutela Vini Valpolicella: Christian Marchesini confermato presidente
Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella ha un nuoco Cda, che il 30 maggio 2014 ha riconfermato all'unanimità come presidente per il prossimo triennio Christian Marchesini (foto) e nel ruolo di vicepresidenti Marco Sartori e Daniele Accordini. Il nuovo Cda risulta inoltre composto da: Sergio Andreoli, Mauro Bustaggi, Elena Coati,...
Mauro Tonello eletto Presidente dei Consorzi Agrari d’Italia
Mauro Tonello è stato confermato alla presidenza di Consorzi Agrari d’Italia (CAI), la holding che riunisce 24 Consorzi Agrari associati con 700 magazzini, 1,5 milioni di tonnellate di prodotti stoccati per un fatturato superiore ai 2,5 miliardi di euro. Alla vicepresidenza rimane il direttore del Consorzio del Nord Est...
A Veronafiere-Vinitaly il premio speciale Oscar del Vino 2014
A Veronafiere-Vinitaly è stato assegnato il Premio Speciale della giuria Oscar del Vino 2014 – 16° Premio Internazionale del Vino© con la seguente motivazione: "Con oltre cento anni di esperienza nell’organizzazione fieristica e una posizione strategica, vicina al cuore del continente, è il primo organizzatore di manifestazioni in Italia...
Valerio Morra Cavaliere del Lavoro
Valerio Morra (foto), Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo ARGO S.p.A., è stato nominato Cavaliere del Lavoro e ad ottobre riceverà l’alta onorificenza presso il Quirinale.
“Sono onorato di questo riconoscimento a titolo personale, ma ancor di più lo sono per l’affermazione di un percorso di vita e di lavoro condiviso...
Il calo dei consumi di vino in Italia: riflessione di Angelo...
"Sul calo inarrestabile del consumo di vino in Italia si sprecano le analisi; mai che si dica della CONFUSIONE che prospera rigogliosa ed allontana i giovani consumatori. La funzione alimentare del vino si va via via esaurendo in favore di quella edonistica: più che di pancia si beve di...
SAME DEUTZ-FAHR riceve il Premio Mercurio 2014
L’associazione economica italo-tedesca Mercurio-DIW (Deutsch-italienische Wirtschaftsgesellschaft) ha assegnato a SAME DEUTZ-FAHR il Premio Mercurio 2014, destinato a imprese o progetti che si siano distinti nell'ambito dei rapporti economici e commerciali tra Italia e Germania. L’associazione Mercurio fu costituita nel 1988 a Düsseldorf, su iniziativa dell'Istituto per il Commercio con...
Oggi conferenza di Angelo Gaja a Trento
Procede la marcia di avvicinamento a Vignaioli senza frontiere, la mostra-mercato dei Vignaioli del Trentino e dei territori mitteleuropei che si svolgerà il 7 – 8 giugno presso il Casinò di Arco. E procede nella direzione auspicata: quella della qualità e dell’eccellenza, per trasmettere – attraverso il vino –...
Bruno Vespa ambasciatore di Vinarius
Dopo avergli assegnato il Premio al Territorio, Vinarius, l’associazione delle Enoteche Italiane, sceglie l’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per uno dei suoi appuntamenti più importanti. Si è tenuta qui, infatti, l’assemblea annuale che ha eletto il nuovo Ambasciatore Vinarius. Il prestigioso titolo è stato assegnato quest’anno al giornalista...
Lui Bolin tra le botti di Amarone Masi
La performance dell’artista cinese di fama internazionale Lui Bolin presso le Cantine Masi in Valpolicella si è conclusa, dopo 12 ore di lungo e minuzioso lavoro, sotto gli sguardi attenti e curiosi di un pubblico selezionato composto da autorità e collezionisti d’arte. Lo scatto fotografico, che verrà sviluppato in...