Home Protagonisti Pagina 65

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La vendemmia 2014 secondo l’enologo Alberto Caporal

In un’annata quanto mai particolare e che continua a serbare sorprese dal punto di vista meteorologico, con un inverno mai freddo ed un’estate iniziata in netto ritardo con abbondanti piogge, le anticipazioni di come sarà la vendemmia 2014 all’azienda vitivinicola Dogarina di Campodipietra (Tv) sono tutt’altro che...

Premio Masi: annunciati i vincitori

Andrea Bocelli, Svetlana Alexievich, Umberto Contarello, Mario Isnenghi e l’Associazione Ville Venete, nella persona del presidente Alberto Passi, sono i vincitori del Premio Masi che il prossimo 27 settembre 2014 taglierà il traguardo della sua 33^ edizione. Il pokerissimo delle tre sezioni del Premio (Civiltà del Vino,...

Marchesi Mazzei, sperimentare per valorizzare

Con 117 ettari di vigneto nel cuore del Chianti Classico, una sede storica, il Castello di Fonterutoli, dove dal 1435 la famiglia Mazzei produce vino, e una nuova cantina che fonde bellezza architettonica e innovazione tecnologica, la Marchesi Mazzei SpA è una tra le aziende più antiche e prestigiose...

VINITECH-SIFEL 2014: le vitivinicolture del mondo si incontrano a Bordeaux

Si svolgerà a Bordeaux (Francia) dal 2 al 4 dicembre l'edizione 2014 di VINITECH-SIFEL, salone internazionale delle attrezzature e dei servizi per la filiera vitivinicola, quella delle coltivazioni arboree e l'orticoltura. L'appuntamento, a cadenza biennale, non è certamente una novità in sé. Ma tra i suoi ingredienti molti possono essere...

Masi Amarone on the road

1427 km percorsi in 6 giorni, 1132 minuti di guida, 147 litri di carburante, 350 winelover incontrati, 35 abbinamenti sperimentati, 300 bottiglie aperte, 2314 bicchieri utilizzati (di cui 9 rotti). Sono questi i numeri di Amarone on the road, l’itinerario su due ruote promosso dalla Masi Agricola...

Il successo del Prosecco? Gusto, carattere italiano e forte nota territoriale

Si è tenuto giovedì 19 giugno 2014, nell'ambito della nona edizione di Enovitis in Campo, il convegno dal titolo Prosecco Doc e Prosecco Superiore Docg: il territorio che diventa stile, l'occasione per fare il punto su un fenomeno locale che ha creato un nuovo modo di bere spumante in...

Il più giovane Sommelier d’Italia a Bolzano

E’ della provincia di Bolzano il Sommelier più giovane d’Italia. Si chiama Johannes Kohler, di Nova Levante. Nel 2010 a soli 16 anni ha deciso di approfondire la sua passione per i vini iscrivendosi ad un corso serale per sommelier a Bolzano, mentre frequentava di giorno la Scuola provinciale...

Conegliano Valdobbiadene: Innocente Nardi rieletto presidente

Il consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha riconosciuto e apprezzato il lavoro fatto durante gli ultimi tre anni da Innocente Nardi (foto), riconfermandolo all’unanimità presidente per il prossimo triennio.  L’elezione è avvenuta giovedì 12 giugno 2014. Ad affiancarlo nella sua attività saranno i...

Alberto Antonini entra nel team di Cantine Settesoli

“Siamo orgogliosi di avere con noi Alberto Antonini che entra come Wine Consultant sul progetto “Alta Qualità”, che si prefigge l’obiettivo di continuare a sviluppare prodotti unici e vincenti in linea con le richieste dei mercati internazionali”, spiega Vito Varvaro, Presidente di Cantine Settesoli. Nato a Cerreto Guidi (FI), Alberto Antonini (foto)...

Soave: il duello del vino all’ombra del castello

Il Soave torna sul grande schermo e lo fa con un ruolo da protagonista in The duel of wine, la produzione cinematografica diretta da Nicolas Carreras con il celebre sommelier Charlie Arturaola, che dopo il successo de Il cammino del vino torna a calcare i panni di un sommelier...
css.php