Home Protagonisti Pagina 21

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

Nella scuola di Venosa si progettano cantine

Il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo: “Avvicinare la scuola al mondo del vino genera cultura, socialità e opportunità di lavoro per i nostri giovani. Costruiamo alleanze e sostenibilità”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Diego Planeta, una personalità straordinaria

Diego Planeta è riuscito a “smuovere”, forgiare e creare la filiera vitivinicola di qualità siciliana oggi internazionalmente riconosciuta. Una passione e una tenacia che lo hanno contraddistinto in mille ruoli e incarichi. Il ricordo di alcuni collaboratori dell’ex Istituto regionale vite e vino oggi IRVO

Terra Moretti: Francesca Moretti è il nuovo presidente

Riceve le redini dal padre Vittorio, inventore del fenomeno Franciacorta. Gestirà un gruppo da 70 milioni di euro di fatturato, 548 dipendenti e 1154 ettari vitati in sei diverse cantine

Sostenibilità a 360° con la “Vendemmia sociale”

Senza l'aspetto della socialità tutti i progetti di sostenibilità sono incompleti. Nel cuore dell'Asolo Prosecco Docg l'esperienza di Tenuta Amadio e di Tenuta Facchin, promossa con l'unità sanitaria locale, trasforma la vendemmia in una "cura" per persone con problemi di salute

OIV prix, un premio internazionale per La Nuova Normativa Vitivinicola

Un riconoscimento strepitoso ad un’opera che spalanca finalmente le porte alla conoscenza di uno dei settori più difficili ed importanti del mondo vitivinicolo.
video

Nizza Docg verso il riconoscimento dei cru

Allargamento della zona di produzione verso i versanti est e ovest e mappatura delle espressioni del territorio per spianare la strada alle menzioni geografiche aggiuntive. Le novità del Nizza, la più recente e vivace Docg del Piemonte illustrate dal presidente dell’Associazione produttori Gianni Bertolino
video

Roero, tutto il territorio senza strisce diserbate

Iniziative per valorizzare l'unicità del paesaggio piemontese patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Il presidente dell'enoteca del Roero Marco Perosino spiega i perchè della proposta

Lugana Doc, trent’anni di freschezza

Un Consorzio nato nel 1990 per difendere e tutelare la denominazione in un’epoca in cui i vini bianchi non godevano delle attuali fortune e che invece ha contribuito a quadruplicare la produzione in soli sei lustri. Il Presidente Ettore Nicoletto: « Il valore della denominazione risiede nella compattezza d’intenti dei produttori che ha portato ad una continua crescita nei volumi, nei valori e anche nella qualità tecnica».

Terre Cevico investe per crescere nel mercato americano

Acquisita una forte partecipazione in Wine Life selections, uno dei maggiori importatori di vino italiano a New York. Il presidente Marco Nannetti: «Non è il momento di ritirarsi ma di consolidare una presenza internazionale sempre più importante»

Castiglion del Bosco, prima cantina a usare il “pegno rotativo”

All’azienda di Massimo Ferragamo a Montalcino (Si) un finanziamento da 1 milione di euro da Bpm, la garanzia è lo sfuso. È la prima cantina a firmare un contratto di questo tipo

Tenuta Masselina: accoglienza, tipicità, sostenibilità

Vigneti green, bottaia evocativa e locali di degustazione realizzati seguendo criteri di edilizia sostenibile con zero emissioni di gas serra. Così la realtà vetrina di Terre Cevico lancia il “progetto enoturistico per la Romagna” con l’ambizione di valorizzare l’immagine dell’enologia romagnola attraverso il racconto e le esperienze.
css.php