Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia
L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro
Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio
Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati
Nella scuola di Venosa si progettano cantine
Il Presidente di Cantina di Venosa, Francesco Perillo: “Avvicinare la scuola al mondo del vino genera cultura, socialità e opportunità di lavoro per i nostri giovani. Costruiamo alleanze e sostenibilità”
Emanuele Rabotti nuovo presidente del Consorzio Franciacorta
Raccoglie idealmente il testimone dal padre, Paolo Rabotti, tra i fondatori della Franciacorta
Franciacorta: il Presidente uscente saluta il Consorzio
Durante l'Assemblea elettiva, in qualità di Presidente uscente del Consorzio Franciacorta Silvano Brescianini ringrazia per i risultati raggiunti sulla base di collaborazione e coesione
Cantine di Verona al fianco del mondo universitario
Cento frequentanti il corso di Laurea Triennale in Advertising & Marketing IUSVE hanno reinterpretato per immagini i sei brand aziendali di Cantine di Verona. La presentazione il 29 maggio nel Campus di Verona
Luca Rigotti nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie
In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali
Paolo De Castro alla presidenza di Nomisma
Succede al dimissionario Maurizio Marchesini. L'agroalimentare rimane tra i focus principali di ricerca
Cantina Fasoli Gino: un secolo tra vini biologici, Piwi e biodinamica
Traguardo storico per l'azienda veronese, apripista delle tecniche «bio» e sempre rivolta al domani tra vini Piwi e produzioni biodinamiche
Fondazione Edmund Mach: oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari
Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a Brescia il 3 e 4 aprile scorsi. Si tratta di Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni dell'Istituto Tecnico Agrario.
Lo studente,...