Vecchie Terre di Montefili si certifica Diversity Ark
Vecchie Terre di Montefili affronta le sfide climatiche con competenza, ricerca ed etica nel solco tracciato dalla della certificazione Diversity Ark
Camillo Pugliesi nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc...
Alla direzione del Consorzio Vini Doc Sicilia, Camillo Pugliesi ha obiettivi ambiziosi, tra ci il rilancio del Piano Vitivinicolo Regionale
Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui nuovo presidente
De Rui eletto Presidente della Cantina Produttori di Valdobbiadene, che oggi conta oltre 1000 ettari di vigneto gestiti da circa 600 soci viticoltori, grazie ai quali è ambasciatrice del Prosecco di qualità nel mondo
Cantina Lavis, l’assemblea dei soci
I risultati estremamente soddisfacenti presentati all'assemblea dei soci di Cantina Lavis dal presidente Pietro Patton: sanati i bilanci e mantenuta la ta la qualità di uve e vini
L’etichetta solidale dei bambini per Ferraris Agricola
Ferraris Agricola ha lanciato un’iniziativa solidale unica nel suo genere, coinvolgendo i giovani pazienti dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino nella creazione dell’etichetta per una edizione speciale del Ruchè di Castagnole Monferrato Docg Clàsic. Il progetto, che ha visto la partecipazione di 42 bambini, è culminato con la produzione di 1.000 bottiglie che sono in vendita presso...
La sudafricana Yvette van der Merwe alla Presidenza dell’Oiv
Yvette van der Merwe è stata eletta Presidente dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) per un mandato triennale in occasione della 22a Assemblea Generale tentasi a Digione (Francia) il 18 ottobre 2024
Caviro inaugura il più grande impianto agrivoltaico avanzato su vigneto
Al vertice dell'innovazione nell'integrazione tra agricoltura ed energia solare, l'agrivoltaico avanzato di Caviro copre 1,5 ettari e oltre a fornire energia elettrica proteggerà le viti da grandine, gelo ed eccesso radiativo
I dieci anni di Bisol1542 in Ferrari Lunelli
Un'intervista a Matteo Lunelli, presidente di Bisol1542 e Ceo del gruppo Lunelli, che racconta la storia di questa acquisizione, i risultati raggiunti e quelli in prospettiva
Secondo Bilancio di Sosteniblità per il Gruppo ZONIN1821
Le priorità strategiche in materia di sostenibilità che ZONIN1821 ha deciso di affrontare riflettono un'attenta analisi degli impatti che le sue attività possono avere a livello economico, sociale (compresi i diritti umani) e ambientale attraverso tutta la catena del valore
Damiano Gianelle alla guida del Centro Ricerca e Innovazione FEM
Autore di una lunga serie di pubblicazioni scientifiche, Damiano Gianelle subentra a Claudio Ioriatti assumendo questo incarico in FEM