Home Notizie dalle aziende X-Pro, la soluzione naturale per proteggere l’identità del vino

X-Pro, la soluzione naturale per proteggere l’identità del vino

vino
Un nuovo processo di lisi svolto a bassa temperatura rivela le numerose attitudini del lievito nelle più diverse applicazioni enologiche

X-PRO® è un rivoluzionario progetto di ricerca di Enologica Vason che ha come obiettivo la valorizzazione dell'identià del vino preservando ed esaltando il naturale processo di trasformazione ed evoluzione della materia prima.

X-PRO® è un innovativo processo di lisi svolto a bassa temperatura in grado di proteggere integralmente le importanti caratteristiche stabilizzanti dei lieviti freschi scelti. Nessuna sostanza chimica, nessun additivo ma la precisa volontà di avvalersi delle innate capacità stabilizzanti proprie dei componenti fondamentali dei micro-organismi contenuti nei vini.

 vino
I vantaggi del processo X-pro

Una gamma di prodotti che rispettano il vino

Da questo progetto emerge una gamma di prodotti naturali capaci di conservare al freschezza e di aromi e tonalità, nel rispetto dell’identità originaria del vino:

  • X-PRO® PROTECTION ha una notevole capacità riducente con un’azione attiva nei confronti delle ossidazioni del vino. Il suo utilizzo permette non solo di prevenire le ossidazioni del vino ma ha una spiccata attività anche nei confronti delle componenti già ossidate per questo si consiglia l’utilizzo anche durante le eventuali operazioni di illimpidimento, anche come chiarificante alternativo.
  • X-PRO® IDENTITY RED integra attivamente la componente vegetale e amara, affievolendo la percezione di astringenza. Migliora le sensazioni di equilibrio e rotondità, pur mantenendo l’identità originaria del vino e la sua espressione varietale. Nel corso dell’affinamento è stato osservato che può concorrere ad un miglioramento della stabilità del colore.
  • X-PRO® IDENTITY WHITE reagisce attivamente con la componente vegetale e amara del vino conferendo freschezza e mineralità, ma anche una maggiore persistenza, pur mantenendo l’espressione varietale. Il suo utilizzo è consigliato anche nelle fasi che precedono l’imbottigliamento in quanto non provoca instabilità bensì è stato dimostrato un suo effetto positivo nella stabilizzazione proteica e tartarica dei vini.
  • X-PRO® FINESSE,ideale per l’utilizzo su vini frizzanti e spumanti di pregio,  possiede chiare attitudini al miglioramento delle caratteristiche del perlage e alla persistenza della spuma. Il prodotto può essere aggiunto durante la rifermentazione o subito dopo il termine della presa di spuma avendo cura in questo caso di valutarne il dosaggio più appropriato.
X-Pro, la soluzione naturale per proteggere l’identità del vino - Ultima modifica: 2019-07-04T10:56:49+02:00 da Sara Vitali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome

Dalla stessa categoria

La viticoltura rigenerativa secondo Bayer

L’impegno di Bayer per l’agricoltura e la viticoltura rigenerativa raccontato in un evento itinerante che ha raggiunto tre zone vitivinicole d’eccellenza

Digitalizza la tua cantina: più efficienza, più controllo

Trasformare la tua azienda in una cantina digitale. Tracciabilità, automazione, dati in tempo reale e adempimenti semplificati per produrre vino con più efficienza e competitività

Tappo Nomacorc Ocean per Grapur, vino bio, low alcol e vegano

Grapur è il nuovo progetto firmato Mack & Schühle Italia che sta ridefinendo i canoni del vino contemporaneo. Un’iniziativa che mette al centro innovazione, responsabilità e collaborazione lungo tutta la filiera, e che ha visto Vinventions tra i protagonisti principali. Grapur è un vino biologico, vegano e a basso contenuto alcolico, nato per sostenere un...

Enartis inaugura la nuova sede a Galliate, cuore dell’innovazione enologica

Nasce a Galliate “Casa Enartis”, centro globale per ricerca enologica e sostenibilità

Agribios incontra il settore vitivinicolo italiano

Visite allo stabilimento produttivo di Canneto sull’Oglio e un evento itinerante per parlare di concimazione e salute del suolo nelle aziende del settore
css.php