Home Mercato Pagina 22

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Semestre nero nei top 3 mercati mondiali

Dai dati dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly sulla Gdo estera emergono dati negatici per le etichette italiane giù dell’11%. volumi in calo di tutte le principali denominazioni. Castelletti (Uiv): «Delta rilevante tra dati export e consumi reali. si spera nella ristorazione ma inflazione complicherà il quadro»

Export, da aprile è cambiato il trend

L’Osservatorio Uiv registra l’aumento degli invii all’estero del 12,6% nei primi 4 mesi del 2022. Poi tutto cambia e secondo il segretario generale Paolo Castelletti è previsto un rallentamento che porterà ad un aumento delle giacenze del 3,8%

Una spinta da 25 milioni di euro ai vini DOC e...

Cinque le tipologie di attività che possono essere finanziate; copertura delle spese ammesse fino al 90%; potrà essere presentato, in forma singola o in forma associata, un solo progetto

Agli inglesi il Prosecco piace sempre di più

Boom delle vendite oltre Manica. Il Prosecco nel primo quadrimestre 2022 ha registrato, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, una crescita del 74% nei volumi e addirittura del 127% in valore

Meno vino ma più bicchieri, i consumi degli italiani

Analisi dell'Osservatorio dell'Unione italiana vini elaborando i dati Istat sui consumi di alcolici

Il vino orienti le vele su export, giovani e qualità certificata

I prossimi mesi in Europa saranno cruciali per tutto il settore agroalimentare: preoccupa la revisione della normativa in materia di etichettatura degli alimenti e del vino e il dibattito "cibus salute"

Costi alle stelle, Federvini in campo in difesa del settore

A fronte dei rincari nella produzione, il prezzo di vendita del vino è aumentato al dettaglio di appena il 2,5% a maggio; nei primi quattro mesi dell'anno le vendite interne sono diminuite del 9,6% mentre è cresciuto del 12% l'export

I colossi del vino ai raggi X di Mediobanca

Lo studio di Mediobanca sui vini italiani rileva che a crescere sono soprattutto i mercati stranieri e gli spumanti; escalation delle vendite online che nel 2025 potrebbero arrivare a toccare una quota di mercato pari al 6%

L’export dei vini italiani in controluce

Coldiretti rileva un balzo nel primo trimestre del 21,5%; in Friuli viene segnalata una perdita dei volumi del 20%; il Panel Audiwine restituisce un sentiment positivo per i prossimi mesi: ne è convinto il 65% degli export manager intervistati

Vini campani, la tipicità fa squadra

Campania wine Sustainability. Napoli accende i riflettori su 270 aziende vinicole per promuovere un brand campano.
css.php