Home Featured Pagina 7

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection

Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie

Piwi in Lombardia: opportunità per obiettivi enologici diversificati

Le differenze mostrate nelle performance viticole ed enologiche rappresentano un’opportunità concreta per rispondere alle diverse esigenze produttive e ambientali dei territori, permettendo di scegliere le combinazioni più adatte tra vitigno e ambiente, in funzione dell’obiettivo enologico

Valorizzazione delle biomasse residuali e uso del biochar: il progetto CARBOGAIN

Nuovi modelli di business per le aziende agricole possono derivare da economie circolari basate sulla valorizzazione delle biomasse e l'uso del biochar, che oltre ad avere benefici effetti dal punto di vista agronomico apre le aziende al mercato dei crediti di carbonio

I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite

Iscriviti al webinar "I biostimolanti per combattere lo stress idrico della vite" che si terrà solo online il 21 maggio dalle 16:30 alle 18:00

VignaLAB, il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Un evento in campo e un convegno per parlare dei temi più caldi del settore vitivinicolo e cercare soluzioni concrete alle problematiche colturali, in un clima costruttivo di confronto

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Immagini RGB da drone per una stima accurata delle rese in...

Un metodo di previsione delle rese nei vigneti con immagini RGB da droni migliora efficienza e precisione rispetto ai metodi tradizionali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La filiera italiana dei vini dealcolati rischia lo stop

La proposta del Mef impone limiti produttivi e un carico burocratico inaccettabili per i produttori che intendono percorrere la via dei vini dealcolati. Unione Italiana Vini "insorge"

Via libera alla zonazione e alle Uga per la Doc Alto...

La zonazione assicura che in futuro in ciascuna delle zone identificate venga coltivato il vitigno ottimale, che venga adottata una riduzione della quantità di raccolto e che venga garantita a consumatrici e consumatori la provenienza del vino, ovvero il vigneto nel quale sono cresciute le uve

Caviro inaugura il più grande impianto agrivoltaico avanzato su vigneto

Al vertice dell'innovazione nell'integrazione tra agricoltura ed energia solare, l'agrivoltaico avanzato di Caviro copre 1,5 ettari e oltre a fornire energia elettrica proteggerà le viti da grandine, gelo ed eccesso radiativo

I dieci anni di Bisol1542 in Ferrari Lunelli

Un'intervista a Matteo Lunelli, presidente di Bisol1542 e Ceo del gruppo Lunelli, che racconta la storia di questa acquisizione, i risultati raggiunti e quelli in prospettiva

Viticoltura e paesaggio di montagna dialogano sul Monte Baldo

A Brentonico un convegno promosso dall’azienda Albino Armani - Viticoltori dal 1607, dove è stata protagonista la viticoltura di montagna, raccontata dalle voci di esperti del settore e dalle aziende che hanno già investito nel territorio del Monte Baldo

Inaugurato il Laboratorio di Microvinificazione in Franciacorta

Nato grazie alla collaborazione con Accademia Symposium, il laboratorio di microvinificazione consentirà alla Franciacorta di completare in loco le attività di ricerca e darà occasione agli studenti una formazione pratica e diretta

La filiera vitivinicola italiana lancia la Dichiarazione VITÆVINO

La campagna europea VITÆVINO la tutela della cultura del vino e della convivialità promossa dalle organizzazioni di rappresentanza del settore CEEV, CEVI, COPA-COGECA e EFOW, è stata rilanciata i 1 ottobre 2024 in Italia dalle associazioni nazionali del settore

L’Umbria ha il suo distretto per la produzione di spumanti

Nell'era del cambiamento climatico, rilanciare la produzione di spumanti nelle zone montane dell'Umbria, puntando anche a combattere lo spopolamento delle aree marginali: presentati i risultati del progetto di ricerca SPUM.E
Tea

Tea, in Valpolicella la prima vite resistente a peronospora

Parte dal Veneto con barbatelle di Chardonnay la prima sperimentazione in Europa sulla coltura modificata con le tecniche di evoluzione assistita

Climate change e viticoltura: il convegno Fivi al G7 Agricoltura

Quanto e come il climate change minaccia la viticoltura? Quali effetti diretti ha sul ciclo vitale della vite e sulla qualità del vino? I vignaioli hanno di fronte una doppia sfida: da un lato, l'adattamento alle nuove condizioni ambientali, e dall'altro la necessità di attuare strategie di mitigazione per...
css.php