Home Featured Pagina 10

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

Frescobaldi, Uiv: su vino sempre più fuoco amico

"Il piano Beca è autoflagellazione". Così il Presidente nel suo intervento agli Stati Generali del Vino

17esima Giornata tecnica della vite e del vino alla Fem

Annata viticola difficile per il meteo, ma flavescenza dorata sotto controllo. La ridistribuzione geografica delle varietà e le performance enologiche

Un attacco alla ricerca italiana

Nella notte sradicate da due individui le viti ottenute tramite Tea e messe a dimora nei campi sperimentali dell'Università di Verona lo scorso settembre

Ai e tecnologie avanzate per migliorare la gestione della chioma

La combinazione di pratiche tradizionali e innovazioni tecnologiche rappresenta la strategia più efficace per migliorare la gestione della chioma nei climi caldi, come quelli del bacino del Mediterraneo

Inasprimento della tassazione ed etichette sanitarie? Il settore dice no

I commenti di Uiv, Cia e Coldiretti, le critiche alla discontinuità rispetto alle politiche precedenti e l'invito a rigettare il documento

Webinar: Concimare il vigneto nutrendo la vita nel suolo

6 marzo 2025 | Ore 16:00 - 17.30 Iscriviti al webinar Probabilmente mai come oggi nella storia della viticoltura, e dell’agricoltura in generale, il suolo è...

Lake Garda Wines, il nuovo progetto che riunisce i Consorzi del...

Per la prima volta i 5 Consorzi del Lago di Garda uniscono le forze a Vinexpo – Wine Paris 2025, per promuovere le Denominazioni e l’eccellenza enologica del territorio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno

L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.

Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc

Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente

Al via il progetto “In-Wine Innovative solutions in the wine sector”

Convegno inaugurale a Palermo per il progetto, di durata biennale, che studierà soluzioni a basso impatto per la filiera vitivinicola

Consorzio Lambrusco: Claudio Biondi rieletto presidente, Dante Chiletti alla vicepresidenza

Il CdA riunitosi presso la sede del Consorzio Tutela Lambrusco riconferma Claudio Biondi al vertice del Consorzio. Sarà affiancato da Dante Chiletti (Cantina Sociale Formigine Pedemontana) in qualità di vicepresidente

Come il vino ha cambiato il mondo

Da Aristotele a Columella fino a Pasteur, il convegno “Vino, Progresso, Civiltà” dà nuovi elementi per comprendere un prodotto che è ben più che una bevanda

Ripensare il Friuli partendo dallo Schioppettino di Prepotto

Graziana Grassini al fianco di Sergio Pitticco e Riccardo Caliari per un nuovo progetto che ha al centro l0 Schioppettino di Prepotto. Ma l'enologa seguirà anche la produzione dei bianchi

Omaggio a Rebo Rigotti

In un’intervista a due esponenti del mondo vitivinicolo trentino, la vita e le opere del ricercatore nato a Padergnone, che nel 1948 incrociando Merlot e Teroldego ottenne la varietà che reca il suo nome

Ocm Vino: plauso al bando Promozione Paesi Terzi 2024-2025

Frescobaldi, Uiv: “Soddisfatti per tempistica e semplificazione”. Pallini, Federvini: “Bene la pubblicazione in tempi rapidi, passo in avanti per il rafforzamento della misura”. Il prossimo 3 luglio scadono i termini per la presentazione dei progetti

Custoza Riserva: un mix sapiente di ricerca, terroir e consapevolezza

Esce sul mercato il Custoza Riserva, voluto per dimostrare l’eleganza e il potenziale evolutivo del vino simbolo di Verona. Una scelta compiuta con il consenso di tutti i produttori associati al Consorzio

Oiv: un 2023 sfidante per il settore vitivinicolo mondiale

In web conference dalla sede dell'Oiv a Digione, il Direttore generale John Barker ha presentato lo stato del settore vitivinicolo mondiale nel 2023
css.php