Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno
L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.
Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc
Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente
Al via il progetto “In-Wine Innovative solutions in the wine sector”
Convegno inaugurale a Palermo per il progetto, di durata biennale, che studierà soluzioni a basso impatto per la filiera vitivinicola
Consorzio Lambrusco: Claudio Biondi rieletto presidente, Dante Chiletti alla vicepresidenza
Il CdA riunitosi presso la sede del Consorzio Tutela Lambrusco riconferma Claudio Biondi al vertice del Consorzio. Sarà affiancato da Dante Chiletti (Cantina Sociale Formigine Pedemontana) in qualità di vicepresidente
Come il vino ha cambiato il mondo
Da Aristotele a Columella fino a Pasteur, il convegno “Vino, Progresso, Civiltà” dà nuovi elementi per comprendere un prodotto che è ben più che una bevanda
Ripensare il Friuli partendo dallo Schioppettino di Prepotto
Graziana Grassini al fianco di Sergio Pitticco e Riccardo Caliari per un nuovo progetto che ha al centro l0 Schioppettino di Prepotto. Ma l'enologa seguirà anche la produzione dei bianchi
Omaggio a Rebo Rigotti
In un’intervista a due esponenti del mondo vitivinicolo trentino, la vita e le opere del ricercatore nato a Padergnone, che nel 1948 incrociando Merlot e Teroldego ottenne la varietà che reca il suo nome
Ocm Vino: plauso al bando Promozione Paesi Terzi 2024-2025
Frescobaldi, Uiv: “Soddisfatti per tempistica e semplificazione”. Pallini, Federvini: “Bene la pubblicazione in tempi rapidi, passo in avanti per il rafforzamento della misura”. Il prossimo 3 luglio scadono i termini per la presentazione dei progetti
Custoza Riserva: un mix sapiente di ricerca, terroir e consapevolezza
Esce sul mercato il Custoza Riserva, voluto per dimostrare l’eleganza e il potenziale evolutivo del vino simbolo di Verona. Una scelta compiuta con il consenso di tutti i produttori associati al Consorzio
Oiv: un 2023 sfidante per il settore vitivinicolo mondiale
In web conference dalla sede dell'Oiv a Digione, il Direttore generale John Barker ha presentato lo stato del settore vitivinicolo mondiale nel 2023