Home Featured Pagina 10

Featured

Le notizie in primo piano dal mondo della viticoltura, dell'enologia, del mercato, della legislazione vitivinicola e del marketing.

I biostimolanti per combattere lo stress idrico in vite

Iscriviti al webinar "I biostimolanti per combattere lo stress idrico in vite" che si terrà solo online il 21 maggio dalle 16:30 alle 18:00

VIGNALAB Il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Una giornata dedicata alle innovazioni nel settore viticolo, con opportunità di aggiornamento dagli espositori e confronto con i ricercatori, per promuovere una viticoltura sempre più sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori, iscriviti sotto cliccando sul bottone

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Immagini RGB da drone per una stima accurata delle rese in...

Un metodo di previsione delle rese nei vigneti con immagini RGB da droni migliora efficienza e precisione rispetto ai metodi tradizionali

Dazi USA: strategia, equità e reciprocità. Il valore del Made in...

Tra preoccupazioni per i dazi statunitensi e possibili opportunità, a Vinitaly gli esperti del settore e le istituzioni tracciano il futuro del comparto, focalizzandosi...

Il monitoraggio del vigneto alla base di decisioni agronomiche vincenti

Il vigneto, per tutto l’anno, esprime e mostra il proprio comportamento: saperne rilevare lo stato significa anche saperlo gestire

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Un “minicottero” per individuare la Flavescenza dorata in vigneto

Presentati i primi risultati del progetto ‘Perbacco’, che utilizza rilievi airborne e big data per sconfiggere la Flavescenza dorata. Mammi: “Dati promettenti, la tecnologia è un’arma in più per mettere in sicurezza le nostre filiere di eccellenza”

Tecniche di dealcolazione e qualità del vino dealcolato: una review

La letteratura pubblicata negli ultimi 10 anni (2013-2023) sui cambiamenti che le diverse tecniche di dealcolazione determinano nelle caratteristiche sensoriali del vino

FederBio: non si arresta la crescita delle superfici a biologico

Ma, sottolinea la presidente Mammuccini, occorre spingere su innovazione, filiere e consumi affinché il biologico diventi il modello di riferimento dell’intero comparto agroalimentare

Consorzio Valpolicella: nel 2023 prodotte oltre 61 milioni di bottiglie

Presentato il dossier socioeconomico della principale denominazione rossa del Veneto in occasione di Venezia Superiore

Massimo Gianolli alla presidenza di Rete Valpantena

Sarà affiancato da Igor Boccardo, AD di Genagricola SpA, in qualità di vice presidente e Giovanni Mantovani nominato direttore della rete

Summit Agrifood: come crescere con il fattore sostenibilità

Si è svolto questa mattina il Summit “Coltivare la sostenibilità per crescere”, organizzato da Il Sole 24 ore e dedicato alla filiera agroalimentare e ai suoi sviluppi. Un panel di speaker d’eccezione, iniziando dalla partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con un focus particolare dedicato al vino

L’Industria 5.0 applicata alla misurazione del benessere dei lavoratori

Una nuova prospettiva di sostenibilità sociale e ambientale per le aziende vitivinicole e non solo

Valpolicella e Tedeschi Wines: un luogo, un vino

Dalla collaborazione fra Tedeschi Wines e Università di Verona, una ricerca approfondita sul legame tra luogo di origine delle uve ed espressione aromatica dei vini di Valpolicella

I Colli Euganei brindano all’Unesco

I Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo importante.

L’arte di catalizzare

Capaci di velocizzare reazioni biochimiche fondamentali nel processo di vinificazione, gli enzimi sono strumenti indispensabili in un mondo in cui il tempo è più che mai prezioso
css.php