contenuto sponsorizzato
La Bioprotezione prefermentativa dal vigneto alla cantina
L'impegno di Perdomini-IOC nella ricerca e nella messa a punto di agenti microbiologici di biocontrollo in grado di preservare i processi prefermentativi garantendo vinificazioni di qualità
contenuto sponsorizzato
Pinot resistenti, qualità e sostenibilità
I riscontri agronomici, le performance ambientali e i profili aromatici d’eccellenza di Pinot Iskra, Kersus, Pinot Kors e Volturnis; i 4 Pinot resistenti frutto dell’attività di VCR
contenuto sponsorizzato
La visione di VASONGROUP: Auroras®
L’incontro fra due entità diverse e lontane, che insieme generano qualcosa di meraviglioso. I prodotti di JUCLAS ed Enologica Vason uniti per esaltare l’identità dei vini
contenuto sponsorizzato
I migliori cloni VCR per un grande Prosecco
La scelta del corretto materiale vivaistico va effettuata in base agli obiettivi enologici e alle caratteristiche del territorio di produzione. I parametri vegeto-produttivi e le qualità enologiche degli otto cloni originali di Glera e Glera lunga selezionati dai Vivai Cooperativi Rauscedo
contenuto sponsorizzato
Portinnesti serie M, la chiave per mitigare l’impatto del climate change
I risultati sperimentali e i responsi di pieno campo in un’annata caratterizzata da siccità ed eccessi termici prolungati dimostrano la capacità di questi innovativi portinnesti di contrastare efficacemente gli effetti del cambiamento climatico salvaguardando le aree vitivinicole più rinomate
contenuto sponsorizzato
Pellenc Italia ad EIMA 2022, la prima volta delle forbici C35...
Una vetrina di successo per la settima generazione di forbici professionali a batteria che ha attirato i visitatori allo stand. Tante le novità, non da ultima la garanzia triennale dei prodotti
contenuto sponsorizzato
Assicurare il vigneto per difendere il valore del vino
In un contesto produttivo sempre più caratterizzato da eventi climatici estremi, la difesa attiva e passiva delle colture in campo diventa indispensabile per assicurare il reddito alle aziende
contenuto sponsorizzato
I vantaggi competitivi dei vitigni resistenti
Crescono in Italia le superfici dei vitigni resistenti (+124% in tre anni) nonostante le resistenze di alcune Regioni. I produttori prendono le misure, accumulando conoscenze agronomiche ed enologiche che consentono di produrre vini di qualità premiata nei concorsi dedicati. I Vivai Cooperativi Rauscedo sono in prima linea con un programma di sviluppo che ha già raggiunto i 60mila genotipi resistenti in osservazione e che si propone di migliorare la sostenibilità della gestione di tutti i vitigni italiani. Un impegno in favore della competitività del Vigneto Italia che andrebbe maggiormente assecondato
contenuto sponsorizzato
Montalcino, un sistema virtuoso che incrementa il valore
Fare rete conviene: oltre che dalle stime fondiarie e dalle dinamiche di mercato, il valore patrimoniale è determinato in questo territorio toscano anche dalle sinergie tra aziende, istituzioni e media
contenuto sponsorizzato
CIIE 2022 promuove l’agroalimentare
Grazie ad un miglioramento nel consumo del cibo, CIIE (China International Import Expo), ha deciso, nella sua quinta edizione, di promuovere la qualità della vita