contenuto sponsorizzato

Informazioni e aggiornamenti dai nostri sponsor.

filtrazione vino

Il viaggio del vino, da mosto a bottiglia con Perdomini-IOC

La filtrazione enologica è essenziale per ottenere un vino stabile e brillante. Perdomini-IOC offre soluzioni avanzate per ogni fase del processo, garantendo qualità e sicurezza fino all’imbottigliamento

Barbatelle 4.0 per unire qualità e sostenibiliità

Sensori, droni, intelligenza artificiale: la ricetta di VCR per aiutare la tua azienda a superare le nuove sfide

Rapidità, comodità e sicurezza con le attrezzature per la viticoltura di...

Pellenc, da oltre 50 anni a fianco dei viticoltori, presenta la legatralci Fixion 2 e le forbici C3X e M32C: attrezzature innovative per rendere la viticoltura più efficiente, sostenibile e confortevole

Forbici a batteria e legatralci di Pellenc: tecnologia, comfort e sostenibilità

Pellenc presenta le forbici a batteria C3X e M32C, progettate per agricoltori e hobbisti. Potenza, ergonomia e tecnologia come NFC e Activ’ Security garantiscono prestazioni eccellenti. La gamma completa risponde a ogni esigenza di potatura, con attenzione all’ambiente

VASONGROUP e la rivoluzione del vino no-low alcol

VASONGROUP guida l’innovazione nel mercato dei vini no-low alcol, combinando tecnologie come le Mild Technologies e la membrana contattore per preservare le caratteristiche organolettiche e garantire stabilità enologica, in un settore in rapida crescita globale

La selezione clonale cambia pelle

Non deve solo garantire caratteri agronomici ed enologici di pregio ma paradossalmente anche tutelare la biodiversità. L’esperienza di VCR, Vivai Cooperativi Rauscedo

Mannoproteine e imbottigliamento del vino, migliorare stabilità e qualità organolettica

Le mannoproteine sono una particolare tipologia di polisaccaride derivato dal lievito, che trova impiego in enologia principalmente nella stabilizzazione tartarica e proteica, nella stabilizzazione...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

migliorare gusto per vino rosso

Edificare la dinamica delle percezioni dei vini rossi

Il consumatore oggi richiede sempre di più vini rossi strutturati, dal colore intenso, morbidi e piacevoli al palato. Inoltre, la necessità di avere questi vini pronti il prima possibile per poter essere consumati, aumenta la richiesta da parte dei vinificatori di attuare dei protocolli volti a raggiungere questi obiettivi...
ecostruxure schneider

Vinificare in 4.0 con EcoStruxure by Schneider Electric

La piattaforma EcoStruxure for food and beverage permette di digitalizzare le diverse operazioni del processo di vinificazione in un'unica piattaforma integrata
rive 2023

R.I.V.E 2023, in vetrina alla Fiera di Pordenone più di 300...

È in programma l’8, 9, 10 novembre 2023 alla Fiera di Pordenone la quarta edizione di R.I.V.E., Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia. In fiera ci saranno 250 aziende in rappresentanza di 300 marchi all’interno di sette padiglioni per in totale di circa 25.000 mq di aree espositive. Viticoltura, macchine...
video

Vacciplant, soluzione a basso impatto ambientale per il vigneto di qualità

L’esperienza di Filippo Vigni di Castello di Ama nella messa a punto, assieme a UPL, di efficaci strategie di produzione integrata e biologica, per ottenere un vino a “residuo zero”. Che nella videopillola che Edagricole ha prodotto assieme a UPL spiega come si impiegano i mezzi tecnici più innovativi e sostenibili per ottenere un vino di alta qualità
dosatori evo2000

Dosaggi precisi e affidabili in ogni fase del processo con EVO2000...

In cantina la necessità di dosare in modo preciso additivi e coadiuvanti è molto frequente. Dalla ricezione delle uve fino all’imbottigliamento, il dosaggio può avvenire in linea o direttamente all’interno di un serbatoio. In tutti i casi l’omogeneità e la precisione sono fondamentali per l’efficacia del processo. Per garantire la...

Vantaggi nell’utilizzo di lieviti enologici non – Saccharomyces

Una nuova generazione di lieviti enologici, tra cui specie differenti da Saccharomyces (es. Metschnikowia fructicola, Lanchacea thermotolérans), messi a punto grazie ai progetti di ricerca di IOC, le cui attività metaboliche hanno un effetto molto importante sulla bio-protezione dei mosti e delle uve in appassimento e sulla qualità organolettica dei vini.

Linea Vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile

Gowan rafforza la sua gamma di prodotti innovativi per una strategia di difesa della vite efficace e sostenibile

Agrichianti, tecnologia per l’impianto del vigneto e uliveto

Una realtà di riferimento nella realizzazione e gestione di impianti all'avanguardia

Gestione della vite e problemi di microclima

Grazie alle stazioni meteorologiche Sencrop: previsioni meteo accurate ed in tempo reale per ogni diverso vigneto attraverso smartphone, tablet o computer

La difesa più efficace? a Te la Scelta!

Bayer lancia un format di comunicazione ambientato in uno studio televisivo per affrontare i temi della difesa sostenibile. E rendere il vigneto più smart
css.php