Eco-schemi, una guida per conoscerli e applicarli al meglio
La descrizione dettagliata dei nuovi impegni ambientali previsti dal Piano strategico Pac, i contributi a ettaro e cosa bisogna fare per ottenerli
Donne della Vite: convegno “Un giro di vite”, Enoliexpo, venerdì 11...
"UN GIRO DI VITE" - Il cambiamento come opportunità: ripensare la gestione del vigneto per preservare la qualità delle uve in un clima che evolve
Enoliexpo, Bari, Fiera del Levante, venerdì 11 marzo ore 10.00-11.45
Per un'attività come la viti-enologia è indispensabile trovare nuove interpretazioni delle tecniche colturali che consentano di...
CLAAS e il Gruppo Carraro rafforzano la propria collaborazione su trattori,...
CLAAS e Carraro hanno deciso di estendere ulteriormente la propria decennale collaborazione con un nuovo accordo strategico, firmato ieri presso la sede principale del Gruppo Carraro a Campodarsego (Padova). Accanto allo sviluppo e alla produzione di trattori specializzati e compatti, nonché alla fornitura di assali e ingranaggi per trattori,...
La svolta green: meno plastica in vigneto e cantina
Presentato in Emilia Romagna il progetto “Vivi Plastic free” da Ri.Nova (ex Crpv) per il recupero dei sottoprodotti della vinificazione. L’obiettivo è dimezzare l’utilizzo di plastica in vigneto e cantina
Una donna al vertice del Consorzio di Tutela del Primitivo di...
Terzo cambio degli organi sociali in tre mesi. La nuova presidente è Novella Pastorelli, prima donna alla guida del Consorzio pugliese. Una scelta unanime e condivisa da parte di tutti i consiglieri per dare un segnale di compattezza dentro e fuori dalla denominazione
Rigotti: «Con le Tea un nuovo approccio alla sostenibilità in vigneto»
Se ne è discusso in un webinar organizzato da Alleanza delle Cooperative e moderato da VVQ a cui hanno partecipato l’on. De Castro, il prof. Morgante dell’Università di Udine, Stefano Vaccari, direttore del Crea, Attilio Scienza, Presidente del Comitato vini Dop e Igp Comitato e Mario Pezzotti, Direttore del Centro ricerca innovazione della Fondazione E. Mach. Secondo Luca Rigotti, coordinatore settore vitivinicolo di Alleanza Coop, occorre adeguare al più presto il quadro normativo sulle Tea, tecnologie di evoluzione assistita
Franco Ziliani, la Franciacorta piange il suo pioniere
Confagricoltura ricorda il padre fondatore del Franciacorta: «Se ne è andato un imprenditore illuminato, innovativo ed eticamente responsabile»
Francesco Cambria eletto presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC
È Francesco Cambria il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Etna DOC.
I membri del Cda
La decisione è stata ratificata ieri, lunedì 20 dicembre, nel corso della prima seduta del nuovo Consiglio di amministrazione, eletto dall’Assemblea dei Soci che ha confluito il suo voto unanime sull’amministratore della cantina Cottanera. Il...
AGCO/Fendt: Walter Wagner nominato nuovo direttore generale per la Ricerca e...
«Siamo lieti della nomina di Walter Wagner, un ingegnere di sviluppo esperto e un manager di lunga data nel team di gestione Fendt - afferma Christoph Gröblinghoff, presidente del consiglio di amministrazione AGCO/Fendt -. All'interno della gamma estesa Fendt Full-Line, i trattori sono storicamente il gruppo di prodotti più...
SITEVI 2021: un acceleratore per il business
Il salone SITEVI 2021 ha chiuso i battenti dopo 3 giorni caratterizzati da un’attività intensa e da un clima positivo all’insegna del business e della convivialità. Ancora una volta, il salone conferma il proprio ruolo di evento di riferimento per le produzioni vitivinicole, olivicole, arboricole e orticole.
Julien Denormandie, Ministro...
















