Home Attualità Pagina 24

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Evangelisti nuovo presidente al Consorzio Vini Frascati

La costituzione del Consorzio di Tutela risale al 1949

I profili degli enoturisti nelle cantine italiane

Sono tornate le presenze straniere anche se non ai livelli pre-Covid: restano un bacino prezioso con un potere di spesa alto, che tende ad acquistare significativi quantitativi di vino"

Le Colline Vitate del Soave nei siti Giahs della Fao

Le Colline Vitate del Soave fanno il loro ingresso tra i siti Giahs (Globally Importance Heritage System), Patrimonio Agricolo di importanza mondiale istituito dalla Fao nel 2002. La cerimonia ufficiale di riconoscimento si è tenuta nei giorni scorsi a Roma, nel quartiere generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e...

Simposio sul vino al “Castello di Solomeo” di Brunello Cucinelli

A seguire la nuova sfida è stato chiamato un enologo di fama internazionale come Riccardo Cotarella, anche lui umbro: prima etichetta presentata quella dell'annata 2018

Poggio Verrano passa dai Bolla ai Marchesi Frescobaldi

Il gruppo possiede in Toscana una dozzina di tenute nelle aree più vocate con 1.500 ettari di vigneti

Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi

Vice presidenti Tommaso Canella (Casa Vinicola Canella) e Vittoria Rocca (Angelo Rocca & figli)

Terre Cevico, pochi centimetri di dislivello hanno fatto la differenza

Nonostante la sede del grande gruppo cooperativo romagnolo sia al centro di una delle aree più colpite dagli allagamenti della pianura ravennate, le strutture produttive si sono salvate dalle acque. Il presidente Nannetti: «Siamo vicini ai nostri soci e ai dipendenti che hanno accusato ingenti danni e faremo il possibile per sostenere le loro famiglie in questo momento delicato»

Nina, Noir e Punto Zero: nuove etichette sugli scudi

In Toscana l'imprenditore tedesco Wolfgang Reitzle accresce l'impegno aggiungendo la Maremma alla Lucchesia per continuare a coltivare la sua passione per il Cabernet Franc in purezza

Fedrigoni, nel 2022 in crescita il comparto delle etichette

Sul fronte dell’innovazione prodotti la priorità è rivolta alla transizione ecologica: dalla sostituzione della plastica con la carta alla gestione dei rifiuti, che possono diventare nuove materie prime

Nuovo corso alla Baglio di Pianetto della famiglia Marzotto

"Dobbiamo concentrarci sui vini identitari dell’azienda: l’obiettivo è di tornare a fare vini di Chateau"
css.php