Home Attualità Pagina 24

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Caviro contiene l’impatto e garantisce continuità di servizio

Emergenza alluvione. La pronta gestione e gli sforzi impiegati salvaguardano la produzione del gruppo cooperativo romagnolo. Il Direttore Generale SimonPietro Felice: «Massima solidarietà ai soci, collaboratori, alle aziende e a tutta la comunità coinvolta»

Nuovo direttore per la Cantina Toblino nella Valle dei Laghi

Tra i vitigni coltivati il Rebo, che prende il nome da Rebo Rigotti, genetista trentino che nel 1948 incrociò per la prima volta il Merlot con il Teroldego

Cantina Italia, le giacenze di vino al 30 aprile 2023

Rispetto all'anno prima si osserva un valore delle giacenze superiore per i vini (+5,3%), mentre inferiori risultano le giacenze dei mosti (-8,0%) e dei VNAIF (-56,3%)

Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio

Al via un concorso rivolto agli studenti degli istituti agrari e alberghieri sul tema dei paesaggi, in particolare quelli rurali della vigna e dell’uliveto, quale elemento di valore culturale nazionale

OCM Vino, l’Umbria premiata con 2,7 milioni in più

Le tre misure attivate a livello regionale riguardano investimenti, ristrutturazione dei vigneti e promozione sui mercati dei Paesi terzi

Giovane viticoltrice veneta premiata da Wfo

Il progetto di capacity building, in stile Ted Talks, prevede ora la partecipazione all’assemblea generale che si svolgerà a Sun City, in Sudafrica, la prossima settimana

Città del Vino: 1.400 vini in concorso da 11 Paesi

Il concorso, giunto alla 21esima edizione, si propone di rinsaldare il rapporto tra produttori e Comuni e di promuovere il patrimonio vitivinicolo come un particolare aspetto della cultura del territorio

“Adotta un’arnia”, l’impegno di Castello di Meleto per la biodiversità

L’azienda simbolo di Gaiole in Chianti, dopo aver aderito al  BioDistretto del Chianti Classico, rafforza la sua vocazione green con l’iniziativa che consente di adottare un alveare di api selvatiche in cambio di una fornitura di 2 kg di miele all’anno.

Rigotti: «Ristabilire l’equilibrio tra domanda e offerta»

Luca Rigotti, Coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative, interviene dopo il tavolo di crisi al Ministero: «Occorre ristabilire un equilibrio tra domanda e offerta con una strategia di medio periodo ma senza escludere la distillazione di crisi per gestire l’emergenza»

Trattori specialistici in frenata

I dati di mercato sul 2022 e sull'inizio 2023 registrano per la prima volta cali di immatricolazione superiori ai modelli convenzionali
css.php