Home Attualità Pagina 19

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Umbria, due nuove misure a sostegno della viti-vinicoltura

Aumento della contribuzione dal 40 al 50% per gli investimenti nelle cantine

Stefano Poni alla direzione dell’Australian Journal

Una guida italiana per la prima rivista scientifica al mondo di viticoltura ed enologia

Regione Lazio, 1,5 milioni di euro a sostegno della filiera vitivinicola...

Al via il bando a sostegno della promozione delle produzioni del vino laziale, e non solo, sui mercati extra Ue. La scadenza del bando è fissata al 18 settembre 2023

Un milione per la peronospora, 2,5 per il granchio blu

Via libera al decreto con i ristori per le aziende vitivinicole colpite dalla fitopatia. Ma i fondi per l'invasione del crostaceo esotico sono 2,5 volte tanto

Grillo e Nero d’Avola, tetto agli ettolitri per la Doc Sicilia

Provvedimento di riduzione dell'offerta della Doc Sicilia valido fino al 30 novembre 2024 preso per mantenere in equilibrio il mercato

Avviso OCM Vino da 21.2 milioni: domande entro il 13 settembre

Graduatorie entro il 13 ottobre: da lì Agea avrà 60 giorni per stipulare i contratti con i beneficiari

Peronospora e ondata di calore, in Sicilia perso il 40% dei...

Nel Palermitano e nel Trapanese viti strette nella tenaglia delle patologie fungine e delle altissime temperature. L'allarme di Cia e il lavoro della Regione

Eva Maria Vanajas nuova direttrice commerciale di Cantina Valpolicella Negrar

Eva Maria Vanajas, nata nel 1969 ad Helsinki, in Finlandia e trasferitasi in Italia nel corso degli anni '80, è la nuova direttrice commerciale di Cantina Valpolicella Negrar. La neo manager va a sostituire la figura di Luca Bissoli, la cui carica era stata assunta ad interim per alcuni mesi...

I nuovi vertici di Caviro

Dopo l'annuncio delle dimissioni di Simonpietro Felice, dal 1° settembre Fabio Baldazzi, Giampaolo Bassetti e Valentino Tonini saranno i nuovi Direttori del Gruppo Caviro

Müller-Thurgau fuori di taste

Cresce la qualità dei vini ottenuti dal vitigno, frutto di incrocio tra Riesling renano e Madeleine Royale, che in Trentino ha raggiunto la terza posizione tra le varietà più coltivate. Al tradizionale Concorso in Val di Cembra aggiudicate 22 medaglie, di cui metà per i produttori della Provincia autonoma
css.php