Home Attualità Pagina 16

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Successo per la prima edizione veronese di Enoforum

Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Novanta cantine in sei regioni aperte per San Martino

Il programma vede la partecipazione di 5 aziende in Abruzzo, 40 in Friuli Venezia Giulia, 16 nelle Marche, 2 in Puglia, 14 in Piemonte ed 8 in Veneto

Vendemmia: da +15% in Lombardia a -45% in Molise

I prezzi al quintale pagate ai produttori per le uve di vini Doc e Docg vede sulla piazza di Perugia un incremento medio del 15%, con punte del +20%, rispetto allo scorso anno

Lavis, dai debiti alla solidità di bilancio

Un’annata positiva per il Muller Thurgau e per Cantina Lavis Valle di Cembra. Ottimo il risultato economico-finanziario 2022-2023 che consente di aumentare le remunerazioni per i soci nonostante la tempesta inflattiva. Il presidente Patton (neo Senatore della Repubblica): «Il bilancio in ordine è una garanzia per i futuri investimenti»
video

Champagne Day, una ragione in più per festeggiare

La 14a edizione arriva subito dopo il riuscitissimo appuntamento modenese di Champagne Experience, preso d’assalto da 6mila amanti delle bollicine francesi

Vino Ue unito contro le nuove minacce

All'European Wine Day 2023 di Tolosa tengono banco le difficoltà commerciali, climatiche e normative. Luca Rigotti (Alleanza Cooperative): «Interpretare il cambiamento e dare risposte concrete per il futuro del settore vitivinicolo»

Il ritorno di RIVE, la rassegna di viticoltura e enologia

Con oltre 300 marchi tra leader internazionali e piccole aziende innovative RIVE 2023 offre una panoramica sulle novità dei settori viticoltura, meccanizzazione ed enologia

I primi trent’anni del Movimento del Turismo del Vino

Presentato il Report di Nomisma Wine-Monitor che ha approfondito, su un campione di 265 aziende, il profilo delle cantine turistiche in Italia

Vendemmia europea a -4,5% sulla media quinquennale

Il rapporto prevede un trend discendente nei consumi di vino nei Paesi dell’Unione a causa dello spostamento delle preferenze verso altre bevande alcoliche

Mondiale dei vini eroici: 863 le etichette iscritte

In contemporanea si è svolta anche la terza edizione di Extreme Spirits International Contest, alla quale hanno preso parte 84 distillati in gara provenienti da Perù, Italia, Francia e Spagna

Una struttura più snella per Terre Cevico

Con l’incorporazione di Le Romagnole e Due Tigli il gruppo passa da consorzio a cooperativa di primo grado: «Un consolidamento che punta a evolvere nelle logiche d’impresa senza smettere di coltivare i principi cooperativi e l’obiettivo di valorizzare al meglio l’impegno dei soci»
css.php