
Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv, tre nuovi prodotti per la viticoltura italiana: ecco l’offerta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità, con cui la società rafforza l’immagine di azienda leader nella produzione e commercializzazione di specialità fertilizzanti.
Vitanica® RZ
In primis Vitanica® RZ: prodotto rivoluzionario per l’agricoltura italiana, che abbina alla componente nutrizionale (il 5% di azoto, di cui 1,5% nitrico e 3,5% ureico, e il 5% di potassio), una componente biostimolante (4,4 mg/lt di auxine naturali e 0,01 mg/lt di citochinine naturali) e una componente biofungicida (Bacillus amyloliquefaciens ceppo R6-CDX®, 2,2 x 109 ufc/ml di batterio), con la risultanza di essere un prodotto unico sul mercato. Numerosi sono i vantaggi che derivano dall’impiego di questo formulato; il composto Kelp, ottenuto dall’alga Ecklonia maxima e ricco in fitormoni naturali, conferisce al prodotto proprietà biostimolanti: si rafforza la risposta delle colture agli stress abiotici (ad esempio termici e idrici), si migliorano lo sviluppo radicale, l’assorbimento di nutrienti ed acqua, l’accrescimento vegeto-produttivo e, pertanto, le rese in quantità e qualità. Il Bacillus amyloliquefaciens, ceppo R6-CDX®, fa del Vitanica® RZ un mezzo tecnico importante da utilizzare in una corretta gestione di lotta integrata. Recenti evidenze in Piemonte, presso organismi accreditati (vedere tabella), hanno dimostrato come il formulato esplichi un’efficace azione di biocontrollo nei riguardi della Botritys cinerea su vite e dei marciumi acidi, al pari di prodotti di riferimento molto noti per il segmento di interesse.
Basfoliar® Aktiv
Vitanica® Si
L’offerta per la viticoltura di qualità si completa con Vitanica® Si, biostimolante liquido innovativo che abbina alla componente nutrizionale NPK la presenza di Silicio assimilabile e del composto biostimolante Kelp. Vitanica® Si, oltre a contenere 7,7 mg/lt di auxine di origine vegetale e 0,02 mg/lt di citochinine di origine vegetale, contiene Silicio disponibile da acido orto-silicico. Il Silicio esplica innumerevoli funzioni benefiche nelle piante di interesse agrario: dal conferimento di resistenza meccanica, accumulandosi nelle pareti vegetali, all’aumento della tolleranza a stress biotici e abiotici (in particolare stress idrico), alla regolazione nell’assorbimento di metalli pesanti, all’attivazione di alcuni geni che regolano la produzione dei ROS (Reactive Oxigen Species), stimolando, quindi, la produzione delle autodifese nei vegetali.
In linea con le richieste della viticoltura odierna
La prossima introduzione del PAN (Piano d’Azione Nazionale) obbliga tutti gli operatori del settore a rivisitare l’utilizzo in agricoltura dei biofungicidi e di mezzi alternativi di lotta. L’efficacia, l’assenza di residui ed il tempo di carenza nullo permettono l’inserimento di Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv in un quadro strategico di IPM (Integrated Pest Management) con la possibilità, da un lato, di ridurre il numero di molecole chimiche utilizzate e, dall’altro, con l’opportunità di apportare nutrienti rapidamente assimilabili e sostanze hormone like in grado di stimolare il metabolismo vegetale. Tanti sono i punti di forza dei formulati per un loro utilizzo in viticoltura: assenza di residui, possibilità di utilizzo in fasi fenologiche particolari quali la fioritura e l’invaiatura, con la certezza di non interferire né con l’attività dei pronubi, né con i processi di fermentazione in cantina, tempo di carenza nullo, nutrizione e biostimolazione. Tutto questo grazie all’offerta innovativa di COMPO EXPERT per la viticoltura italiana.