Home Vigneto Pagina 45

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

INVITAS, la vitivinicoltura di territorio altamente sostenibile

L’implementazione della sostenibilità economica, ambientale e sociale è divenuta oramai un presupposto imprescindibile per la produzione vitivinicola italiana. Il concetto di sostenibilità, oggi vivacemente dibattuto e alquanto articolato, s’imbatte in un sistema vitivinicolo che negli ultimi trent’anni ha subito profonde trasformazioni ed un radicale rinnovamento nel proprio patrimonio e...

Peronospora anche in estate, le strategie per contrastarla

Infezioni primarie che si sommano a secondarie. Tito Caffi del Diproves Università Cattolica di Piacenza spiega che la strategia per proteggere il raccolto fa leva su tempestività, monitoraggio e conoscenza dei principi attivi impiegati. Tutte informazioni che oggi sono integrate nel Dss vite.net

Nova Agricoltura in Vigneto, edizione record nelle Marche

Più di 850 visitatori hanno seguito passo passo il percorso che ha toccato le 30 stazioni dell’innovazione allestite per illustrare le 80 attrezzature innovative al lavoro tra i filari del vigneto San Lorenzo di Umani Ronchi a Osimo (An), dove ha avuto luogo la quarta edizione di Nova Agricoltura...

Argo Tractors sceglie Topcon Agriculture per l’agricoltura sostenibile e di precisione

Preannunciato lo scorso novembre al salone Agritechnica di Hannover, è stato perfezionato nelle scorse settimane l’accordo globale di collaborazione tra Argo Tractors, il Gruppo Industriale produttore dei trattori McCormick, Landini e Valpadana e Topcon Agriculture, player mondiale con decenni di esperienza nella realizzazione di strumentazione di precisione innovativa applicata...

Le prospettive del biologico, il futuro di un regime agronomico nelle...

Ha avuto luogo mercoledì 13 giugno 2018, nella provincia di Pesaro e Urbino, presso la Tenuta Santi Giacomo e Filippo di proprietà della famiglia Bruscoli, a cui fa capo anche IMAB Group, il Convegno dal titolo Prospettive di crescita del biologico. L’incontro, che ha visto coinvolti i principali interpreti dell’agricoltura...

Nova Agricoltura in Vigneto: la rassegna di macchine e prodotti

Dallo sfalcio al diserbo/spollonatura, dalla frantumazione del terreno all'arieggiamento, dalla semina del cotico erboso alle trinciasarmenti. E poi attrezzature per la gestione della chioma, trattori speciali per il vigneto, pneumatici, nebulizzatori e vendemmiatrici. Sono le macchine e le tecnologie che in campo durante la quarta edizione di Nova Agricoltura in Vigneto (giovedì...

Innovazione BLUAGRI per lo stimolo del microbiota del terreno

L'ambiente pedologico che funge da substrato per la radice di una pianta di vite è molto ricco di vita. Nei primi 30 cm di suolo le comunità di microrganismi presenti vanno a costituire una biomassa vivente pari a 4-5 t/ha. Nell’ambito di un recente studio (Progetto VeneTerroir, Squartini, Paoletti,...

SQM e PAVONI annunciano la loro Joint Venture in Italia

Una novità importante interessa il mercato dei fertilizzanti in Italia. La multinazionale SQM, leader mondiale nella produzione del nitrato di potassio, acquisisce il 50% della Pavoni&C Spa. L’azienda siciliana, che controlla la mantovana ArpaSpeciali, vanta un’importante presenza in Italia nel settore dei concimi speciali per la fertirrigazione e la...

Biostimolanti ILSA per favorire gradi Brix, polifenoli, APA e assenza di...

L’applicazione dei prodotti ILSA - concimi solidi a base di Agrogel® e Gelamin®, gelatine idrolizzate (solida e liquida) per uso agricolo, ad alto contenuto di amminoacidi, e biostimolanti di origine vegetale del programma Viridem® - consente di vinificare uve di migliore qualità e, di conseguenza, di maggior valore in...

Vitikappa® per la difesa da oidio e ticchiolatura

La difesa delle colture da oidio e ticchiolatura ha fatto la storia della fitoiatria agricola. Biogard®, divisione di CBC (Europe) S.r.l., rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico in agricoltura e dispone nel proprio catalogo di biofungicidi efficaci contro queste importanti patologie. Vitikappa® è un...
css.php