Home Protagonisti Pagina 43

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

A Vinitaly il primo Barolo con tappo alternativo Select Green

È il Barolo 2013 dell’Azienda Agricola Brandini di La Morra, presentato l’11 aprile 2017 presso lo stand di Vino Libero a Vinitaly, il primo Barolo in assoluto a essere stato chiuso con un tappo alternativo, Select Green di Nomacorc. Una sfida finalmente vinta, ha affermato Filippo Peroni di Nomacorc...

The Wine Net presentata a Vinitaly 2017

Da sinistra a destra: Cesare Barbero, Aldo Franchi, il giornalista Fabio Piccoli, e Daniele Accordini. Ne avevamo parlato qui: si è affacciata di recente sullo scenario della filiera vitivinicola The Wine Net - Italian Co-Op Excellence, una rete costituita dalle denominazioni Valpolicella, Prosecco e Barbaresco, attraverso tre cooperative del...

Vigna del Parroco, il progetto di valorizzazione del primo e unico...

Grande successo per la presentazione del progetto di Luca Ferraris in occasione di Vinitaly 2017. Presso il Padiglione della Regione Piemonte, Ferraris ha raccontato la sua iniziativa dedicata ad una denominazione rara e preziosa, il Ruchè di Castagnole Monferrato Docg, e alla memoria di un sacerdote speciale e anticonformista,...

Il cloud computing al servizio di innovazione e sostenibilità

In occasione della 51esima edizione del Vinitaly (Verona, 9-12 aprile 2017), Microsoft insieme al partner AQuest, agenzia creativa digitale, hanno presentato un progetto che ha visto come protagonista Feudi San Gregorio, la principale azienda vitivinicola del Sud Italia che, grazie alla piattaforma di cloud computing Azure, ha lanciato il...

Federvini e Assoenologi: storico accordo per le imprese

Le Imprese vinicole hanno investito enormemente in questi anni per migliorare e perfezionare la cura nella produzione dei propri vini: per questo chiedono a Federvini servizi ed assistenza sempre più efficiente ed aggiornata. L’accordo con Assoenologi, firmato durante Vinitaly – risponde proprio all’esigenza di una qualità sempre...

Da Verona parte la sfida della prossima Pac

"Vinitaly ha segnato l’agenda di governo sull’agricoltura del Paese e continuerà a farlo. E come avevo fatto in passato proprio qui, da dove insieme ai vertici di Veronafiere e al mondo agricolo e del vino ci ponemmo il tema del Testo Unico del Vino, della dematerializzazione dei registri digitali,...

Il grand tour delle Dimore Storiche torna a Vinitaly

Anche nel 2017 ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane sarà presente all’appuntamento di Vinitaly a Verona, a testimonianza del suo crescente impegno nel sostenere la grande tradizione vitivinicola italiana. La partecipazione di soci ADSI alla manifestazione è infatti sempre più numerosa: sono 54 le tenute storiche con cantina che...

Nasce the Wine Net, Italian Co-Op Excellence

Valpolicella, Prosecco e Barbaresco, tre denominazioni italiane prestigiose, si uniscono per trasmettere i valori vitienologici italiani della cooperazione e migliorare la promozione internazionale. Nasce per questo The Wine Net - Italian Co-Op Excellence, la rete costituita recentemente da tre autorevoli cooperative del vino italiane provenienti da territori ad alta...

Vinitaly 2017: 79 produttori per l’Alto Adige

Dai grandi vitigni internazionali che crescono ai piedi delle colline fino alle specialità di alta quota: è questo il percorso offerto durante i quattro giorni di Vinitaly dallo stand collettivo del Consorzio Vini Alto Adige. Saranno 79 i produttori presenti dal 9 al 12 aprile 2017 nello spazio di...

Un’alleanza per la crescita tecnica degli enologi

L’aggiornamento tecnico è un’esigenza professionale irrinunciabile per l’enologo d’oggi, che deve sapere selezionare tra le tante innovazioni tecnologiche quelle più utili ai propri fini produttivi. Per rispondere adeguatamente a tali necessità formative, ASSOENOLOGI ha promosso una collaborazione con SIVE e VINIDEA, dando origine ad un’alleanza in grado di fornire...
css.php