Il cloud computing al servizio di innovazione e sostenibilità
In occasione della 51esima edizione del Vinitaly (Verona, 9-12 aprile 2017), Microsoft insieme al partner AQuest, agenzia creativa digitale, hanno presentato un progetto che ha visto come protagonista Feudi San Gregorio, la principale azienda vitivinicola del Sud Italia che, grazie alla piattaforma di cloud computing Azure, ha lanciato il...
Federvini e Assoenologi: storico accordo per le imprese
Le Imprese vinicole hanno investito enormemente in questi anni per migliorare e perfezionare la cura nella produzione dei propri vini: per questo chiedono a Federvini servizi ed assistenza sempre più efficiente ed aggiornata. L’accordo con Assoenologi, firmato durante Vinitaly – risponde proprio all’esigenza di una qualità sempre...
Da Verona parte la sfida della prossima Pac
"Vinitaly ha segnato l’agenda di governo sull’agricoltura del Paese e continuerà a farlo. E come avevo fatto in passato proprio qui, da dove insieme ai vertici di Veronafiere e al mondo agricolo e del vino ci ponemmo il tema del Testo Unico del Vino, della dematerializzazione dei registri digitali,...
Il grand tour delle Dimore Storiche torna a Vinitaly
Anche nel 2017 ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane sarà presente all’appuntamento di Vinitaly a Verona, a testimonianza del suo crescente impegno nel sostenere la grande tradizione vitivinicola italiana. La partecipazione di soci ADSI alla manifestazione è infatti sempre più numerosa: sono 54 le tenute storiche con cantina che...
Nasce the Wine Net, Italian Co-Op Excellence
Valpolicella, Prosecco e Barbaresco, tre denominazioni italiane prestigiose, si uniscono per trasmettere i valori vitienologici italiani della cooperazione e migliorare la promozione internazionale. Nasce per questo The Wine Net - Italian Co-Op Excellence, la rete costituita recentemente da tre autorevoli cooperative del vino italiane provenienti da territori ad alta...
Vinitaly 2017: 79 produttori per l’Alto Adige
Dai grandi vitigni internazionali che crescono ai piedi delle colline fino alle specialità di alta quota: è questo il percorso offerto durante i quattro giorni di Vinitaly dallo stand collettivo del Consorzio Vini Alto Adige. Saranno 79 i produttori presenti dal 9 al 12 aprile 2017 nello spazio di...
Un’alleanza per la crescita tecnica degli enologi
L’aggiornamento tecnico è un’esigenza professionale irrinunciabile per l’enologo d’oggi, che deve sapere selezionare tra le tante innovazioni tecnologiche quelle più utili ai propri fini produttivi. Per rispondere adeguatamente a tali necessità formative, ASSOENOLOGI ha promosso una collaborazione con SIVE e VINIDEA, dando origine ad un’alleanza in grado di fornire...
Trelleborg, Paolo Pompei è il nuovo Presidente Business Area
Paolo Pompei (nella foto) è stato nominato nuovo Presidente della Business Area Trelleborg Wheel Systems a partire dal 1° Aprile 2017. Succede a Maurizio Vischi, che andrà in pensione. Come il suo predecessore, Paolo sarà un membro del Management del Gruppo Trelleborg.
Paolo Pompei, nato nel 1971, lavora in Trelleborg...
Silvano Nicolato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara
Silvano Nicolato (nella foto) è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara e guiderà per i prossimi tre anni l’attività di promozione e valorizzazione della Doc vulcanica vicentina che riunisce i viticoltori dei Comuni di Gambellara, Montebello, Montorso e Zermeghedo. Al suo fianco sono stati nominati vice presidenti...
Premio Leonardo Qualità Italia 2016 a Masi Agricola
Masi Agricola, società vitivinicola della Valpolicella Classica leader nella produzione di Amarone e di vini di pregio del territorio delle Venezie, ha ricevuto il 2 marzo 2017 il Premio Leonardo Qualità Italia, riconoscimento conferito ogni anno dal Comitato Leonardo alle aziende più rappresentative dell’eccellenza del Made in Italy e...