Home Protagonisti Pagina 37

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

GRASPO si aggiudica l’Award 2025 dell’Oiv

Il libro "100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia" vince nella sezione "Viticoltura". Il premio verrà assegnato il prossimo 21 ottobre a Digione

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Grandi soddisfazioni per Cavit

Da sinistra Bruno Lutterotti presidente Cavit, Luca Mercalli meteorologo ed Enrico Zanoni direttore generale Cavit. Cavit prosegue nella sua espansione sui mercati e nell’aumento del fatturato. Durante l’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio sono stati presentati dati tutti con segno più a due cifre. Il fatturato del bilancio 2016-17...

Rocca Sveva verso la Certificazione VIVA

Continua il percorso di Cantina di Soave verso la certificazione VIVA - Sustainable Wine promossa dal Ministero dell’Ambiente. L’obiettivo è la certificazione di prodotto per il Soave Classico Rocca Sveva e la certificazione di organizzazione per la Cantina Rocca Sveva. Si tratta di un programma volontario che, attraverso 4...

216mila metri quadri di vigneti in concorso per “La Vigna Eccellente”

Domenica 29 ottobre 2017 si svelerà il nome del vincitore della XVI edizione del concorso La Vigna Eccellente, l'unico in Italia che premia non il miglior vino ma il miglior vigneto e, di conseguenza, l'agricoltore che lo ha coltivato. Un'idea del Comune di Isera - Città del Vino della destra...

È del team del progetto “Correttograppa” la foto vincitrice del contest...

La foto vincitrice del contest Grappa&Frutta, tentazione perfetta, indetto dall’Istituto Nazionale Grappa per la quattordicesima edizione di Grapperie Aperte che si è svolta domenica 1 ottobre 2017 in 17 distillerie di sei regioni italiane - ovvero Valle d’Aosta, Lombardia, Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Toscana – ha un nome e ben quattro...

Ca’ dei Carraresi diventa Casa del Prosecco

Si è conclusa lunedì 9 ottobre 2017 la seconda edizione di Carraresiwine: tre giorni densi di appuntamenti, incontri e degustazioni all’insegna della convivialità e, soprattutto, un’occasione per raccontare a tutti, professionisti e appassionati, curiosi e turisti di passaggio, la cultura enogastronomica del territorio, espressione importante del Veneto e della...

Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato

Un progetto che racconta un legame speciale, quello tra Montelvini e Asolo. Un impegno dedicato alla Città dei cento orizzonti, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg. Da queste premesse ha preso forma il progetto Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato, la...

Il lifestyle italiano in Cina grazie a Italia del Vino –...

Una delle sommelier più preparate che vanta il titolo di Italian Wine Expert, He Lingzhi; uno stilista emergente, Lu Kuan, che ha studiato in Italia - nel quadrilatero della moda - che oggi sta imponendo il proprio disegno; un pilota professionista, Zhang Jian, istruttore di motorismo sportivo; uno chef,...

È un Amarone il primo vino italiano nella top 100 dei...

L'Amarone Mater Riserva 2010 Domìni Veneti, il meglio della tipologia prodotto da Cantina Valpolicella Negrar, è il primo vino italiano nella top 100 dei vini più premiati al mondo. A determinarlo è stata la World Association of Wine Writers & Journalists, che ha stilato il World Rankings of Wines...

Alto Adige Wine Summit: buona la prima, appuntamento per il 2019

Oltre 120 giornalisti da 15 paesi, 80 aziende coinvolte e centinaia di partecipanti. Sono questi i numeri della prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit, l’evento che il 22 e 23 settembre 2017 a Bolzano ha celebrato i vini del territorio e che punta a diventare un appuntamento fisso del...

Frescobaldi entra nel Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San...

Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole in Chianti e Radda, in una delle sottozone più vocate del Chianti Classico. L’azienda è stata acquistata attraverso un’asta pubblica...
css.php