Home Protagonisti Pagina 37

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

È del team del progetto “Correttograppa” la foto vincitrice del contest...

La foto vincitrice del contest Grappa&Frutta, tentazione perfetta, indetto dall’Istituto Nazionale Grappa per la quattordicesima edizione di Grapperie Aperte che si è svolta domenica 1 ottobre 2017 in 17 distillerie di sei regioni italiane - ovvero Valle d’Aosta, Lombardia, Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Toscana – ha un nome e ben quattro...

Ca’ dei Carraresi diventa Casa del Prosecco

Si è conclusa lunedì 9 ottobre 2017 la seconda edizione di Carraresiwine: tre giorni densi di appuntamenti, incontri e degustazioni all’insegna della convivialità e, soprattutto, un’occasione per raccontare a tutti, professionisti e appassionati, curiosi e turisti di passaggio, la cultura enogastronomica del territorio, espressione importante del Veneto e della...

Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato

Un progetto che racconta un legame speciale, quello tra Montelvini e Asolo. Un impegno dedicato alla Città dei cento orizzonti, simbolo di cultura, storia e bellezza, cuore della denominazione Prosecco Superiore Asolo Docg. Da queste premesse ha preso forma il progetto Nel cuore di Asolo, un vigneto ritrovato, la...

Il lifestyle italiano in Cina grazie a Italia del Vino –...

Una delle sommelier più preparate che vanta il titolo di Italian Wine Expert, He Lingzhi; uno stilista emergente, Lu Kuan, che ha studiato in Italia - nel quadrilatero della moda - che oggi sta imponendo il proprio disegno; un pilota professionista, Zhang Jian, istruttore di motorismo sportivo; uno chef,...

È un Amarone il primo vino italiano nella top 100 dei...

L'Amarone Mater Riserva 2010 Domìni Veneti, il meglio della tipologia prodotto da Cantina Valpolicella Negrar, è il primo vino italiano nella top 100 dei vini più premiati al mondo. A determinarlo è stata la World Association of Wine Writers & Journalists, che ha stilato il World Rankings of Wines...

Alto Adige Wine Summit: buona la prima, appuntamento per il 2019

Oltre 120 giornalisti da 15 paesi, 80 aziende coinvolte e centinaia di partecipanti. Sono questi i numeri della prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit, l’evento che il 22 e 23 settembre 2017 a Bolzano ha celebrato i vini del territorio e che punta a diventare un appuntamento fisso del...

Frescobaldi entra nel Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San...

Frescobaldi, la storica azienda con sei tenute nelle zone più vocate della Toscana, entra ufficialmente in Chianti Classico con l’acquisizione della tenuta a San Donato in Perano, tra Gaiole in Chianti e Radda, in una delle sottozone più vocate del Chianti Classico. L’azienda è stata acquistata attraverso un’asta pubblica...

Le bollicine Ferrari brindano agli Emmy® Awards

Per il terzo anno consecutivo le bollicine Ferrari sono state scelte come Official Sparkling Partner per celebrare i vincitori degli attesissimi Emmy® Awards. Domenica 17 settembre a Los Angeles, al termine della cerimonia di premiazione, un calice di Ferrari Brut Trentodoc ha accolto al Governors Ball oltre 4.000 tra grandi...

Nasce l’Associazione Viticoltori di Gaiole

E' nata nel mese di maggio 2017 l’Associazione Viticoltori Gaiole con lo scopo di promuovere le aziende vitivinicole del Comune di Gaiole in Chianti, la millenaria storia del suo territorio e le particolarità pedologiche della zona, che rendono possibili vini di grande personalità e diversità. Le aziende più grandi...

Agrintesa “brinda” alla nuova maxi cantina di Russi

Continua senza soste l’importante percorso di crescita nel settore vitivinicolo per Agrintesa, che oggi guida la classifica italiana delle cantine cooperative di 1° grado con 1.725 soci e una produzione di uva conferita superiore alle 160.000 tonnellate da cui si ottengono circa 1.400.000 ettolitri di vino, per...
css.php