Consorzio Montefalco Sagrantino, eletto il nuovo Presidente
Filippo Antonelli (nella foto) 58 anni, è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Alla guida dell’azienda Antonelli San Marco dal 1986, nel suo terzo mandato ai vertici consortili sarà affiancato dal Vice Presidente Peter Robert Heilbron dell’azienda Tenuta Bellafonte.
Il suo stile volto alla tipicità, all’equilibrio e all’eleganza lo...
Vittorino Novello alla guida della Commissione Viticoltura dell’Oiv
Il professor Vittorino Novello (nella foto) è stato nominato presidente della Commissione I “Viticoltura” dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). L’Oiv è organismo intergovernativo in campo scientifico e tecnico, composto da 46 Stati membri, che ha competenze riconosciute nell’ambito della vite, del vino e degli altri prodotti della vigna....
Le colline del Conegliano Valdobbiadene sono alla soglia del riconoscimento a...
Si è conclusa domenica 1 luglio 2018 in Bahrain la discussione in Commissione Unesco riguardante l’iscrizione delle colline del Conegliano Valdobbiadene Docg alla World Heritage List. Nonostante la valutazione di apertura fosse di NOT INSCRIBE, proposta da ICOMOS (organismo non governativo e consultivo), l’assemblea si è espressa con il...
Gherardo Colombo nuovo presidente Ue.Coop
Gherardo Colombo, ex giudice della Corte di Cassazione, storico componente del pool di Mani Pulite e magistrato protagonista di importanti inchieste della storia repubblicana, dalla P2 all’omicidio Ambrosoli, è il nuovo Presidente nazionale di Ue.Coop – Unione Europea delle Cooperative, la centrale cooperativa nata per segnare una forte discontinuità...
Masi si aggiudica il premio delle capitali mondiali del vino “Best...
Masi Agricola, azienda vitivinicola radicata in Valpolicella Classica e uno dei produttori di vini pregiati più conosciuti a livello mondiale, presente in oltre 120 Paesi, si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo il premio Best of Wine Tourism 2018, quest’anno nella categoria Esperienze innovative nell’Enoturismo. Masi, guidata dal...
Dalla vigna alla cattedra: Maximilian Girardi ospite per un giorno alla...
Dai vigneti di Sangiovese e Albana alla cattedra dell’Università Bocconi di Milano per spiegare a studenti, giornalisti e alcune delle principali aziende vitivinicole italiane come si comunica in modo autentico il territorio attraverso una bottiglia di vino: martedì 19 giugno 2018 Maximilian Girardi (nella foto) della Tenuta Diavoletto di Bertinoro...
Crowdfunding per valorizzare il patrimonio vitivinicolo delle Madonie a Gangi, Palermo
E' partito il 15 giugno 2018, e avrà durata di un mese, il progetto di crowdfunding finalizzato a finanziare l’ampliamento di un vigneto situato a circa 1000 metri di altitudine, tra le montagne di Gangi (in provincia di Palermo, borgo riconosciuto tra i più belli d’Italia). Ideato da Alessio...
Da MPS finanziamenti per i produttori di Nobile di Montepulciano
Banca Monte dei Paschi di Siena rinnova il sostegno ai produttori del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con un pacchetto di misure dedicate specificatamente alle esigenze della filiera vitivinicola, uno dei simboli della produttività e dello stile italiano che trova in Toscana uno dei suoi centri di eccellenza....
Luca Sartori presidente Narratori del gusto
Martedì 5 giugno 2018, al termine di un partecipato workshop che ha visto Elio Franzini, massimo esperto accademico di estetica del gusto, impegnato in una lezione magistrale, si è riunito il consiglio di amministrazione dei Narratori del gusto presso la Casa Vinicola Sartori di Verona per l’elezione del presidente,...
Francesco Iacono nuovo direttore Onav
L’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ha un nuovo direttore generale: l’enologo Michele Alessandria passa il testimone a Francesco Iacono, professionista viticoltore ed enologo con oltre 15 anni di ricerca scientifica alle spalle e altrettanti nella produzione e gestione aziendale in campo vitivinicolo.
Ad annunciarlo è Vito Intini, Presidente dell’ONAV,...