Home Protagonisti Pagina 3

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

GRASPO si aggiudica l’Award 2025 dell’Oiv

Il libro "100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia" vince nella sezione "Viticoltura". Il premio verrà assegnato il prossimo 21 ottobre a Digione

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Mezzacorona premiata in Germania come “Miglior produttore italiano”

Nuovo prestigioso riconoscimento per il Gruppo Mezzacorona. In Germania, a “Mundus Vini Spring Tasting 2025”, concorso internazionale dedicato al vino svoltosi a Neustadt (Renania Palatinato), Mezzacorona è stata insignita del Premio come “Miglior Produttore Italiano” ottenendo il record di ben 12 medaglie d'oro e 24 medaglie d’argento. Il concorso...

G.Low, i nuovi vini a bassa gradazione alcolica e sostenibili di...

Cantine di Verona presenta G.Low, nuova linea di vini low alcol pensata per un consumo consapevole e spensierato. Due le referenze che la compongono: il Bianco, da uve Garganega e Trebbiano, e il Rosato, da Corvina e Merlot, con 8° alcol. Il grado alcolico viene ottenuto in modo naturale grazie a raccolta precoce e fermentazioni...

Il Consorzio di tutela Vini del Trentino riceve il “Premio Vinarius...

Il riconoscimento celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma presso il Senato della Repubblica

Etna, la zonazione pionieristica di Benanti

“La zonazione per noi non è solo un metodo di lavoro, ma una filosofia che ci consente di rappresentare al meglio il territorio in ogni sua sfumatura” (Antonio e Salvino Benanti)

La famiglia Poggiali e la famiglia Calabresi si uniscono per il...

La famiglia Poggiali, già alla guida di Fèlsina dagli anni ‘60, affiancherà la famiglia Calabresi nella gestione vitivinicola di Tenimenti d’Alessandro, dopo averne rilevato la maggioranza delle quote. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo capitolo di rilancio e crescita per l’azienda e tutto il territorio cortonese

Elena Salviucci è la nuova presidente della Strada del Vino Orcia

La giovane produttrice guiderà l’associazione Strada del Vino Orcia, che raggruppa comuni e attività del territorio. “Un nuovo gruppo per dare una svolta al turismo del territorio del vino che nasce nel Patrimonio Unesco”

Luca Rigotti riconfermato presidente del gruppo di lavoro vino del Copa-Cogeca

“Dobbiamo tornare a fare apprezzare il vino a un pubblico vasto, promuovendo nel contempo la cultura del bere consapevole moderato e responsabile"

Il bilancio 2024 del Gruppo Ferrari Lunelli

In leggero calo Trentodc e Prosecco, a gonfie vele Surgiva e Tassoni. Matteo Lunelli: "La politica di diversificazione che abbiamo sostenuto negli anni scorsi si è dimostrata intelligente".

Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini

Manager, 40 anni da compiere, succede a Marco Alessandro Bani. Il presidente Busi: “Grande lavoro di chi lo ha preceduto, ora affrontiamo le nuove sfide del settore con un profilo che viene dall’imprenditoria”

Cantine Ferrari Sparkling Wine Producer of the Year

Si aggiudicano nuovamente il titolo“Sparkling Wine Producer of the Year” ovvero di produttore dell'anno, le Cantine Ferrari guidate dalla famiglia Lunelli
css.php