Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Seity

Nasce Seity, il brand lombardo di vini dealcolizzati

Il mondo del vino sta cambiando. Secondo le stime IWSR/Federvini, il mercato globale delle bevande no- e low-alcol è destinato a crescere di oltre 4 miliardi di dollari entro il 2028, spinto da una generazione di consumatori che non rinuncia al gusto ma cerca equilibrio. In Italia, secondo l’osservatorio...

Francavilla: Amalberga riscopre e valorizza il vitigno di Ostuni

Ricerca agronomica, valorizzazione del terroir e riscoperta di un vitigno fortemente legato alla tradizione locale: Amalberga, azienda vitivinicola di Ostuni (Brindisi), segna una nuova...

Cantine Torrevento riacquista il 51% da Prosit Group e torna al...

L’azienda vitivinicola Torrevento ha riacquistato da Prosit Group Spa la quota di partecipazione del 51% detenuta in Cantine Torrevento. Con l’uscita da Prosit Group,...

Cantine Paololeo apre le porte ai giovani

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo". È l’antico principio orientale attribuito a Confucio a ispirare le attività educative di Cantine Paololeo,...

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cantine di Verona al fianco del mondo universitario

Cento frequentanti il corso di Laurea Triennale in Advertising & Marketing IUSVE hanno reinterpretato per immagini i sei brand aziendali di Cantine di Verona. La presentazione il 29 maggio nel Campus di Verona

Luca Rigotti nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie

In continuità con il precedente mandato, il rinnovato Consiglio di amministrazione conferma l’impegno per una gestione coordinata del Pinot Grigio del Triveneto, una delle più importanti realtà vitivinicole integrate d’Italia, con l’obiettivo di rafforzare il valore economico e identitario della denominazione e promuovendone la crescita sui mercati mondiali

Paolo De Castro alla presidenza di Nomisma

Succede al dimissionario Maurizio Marchesini. L'agroalimentare rimane tra i focus principali di ricerca

Cantina Fasoli Gino: un secolo tra vini biologici, Piwi e biodinamica

Traguardo storico per l'azienda veronese, apripista delle tecniche «bio» e sempre rivolta al domani tra vini Piwi e produzioni biodinamiche

Fondazione Edmund Mach: oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a Brescia il 3 e 4 aprile scorsi. Si tratta di Daniele Campagna, alunno della classe IV B dell’Articolazione Produzioni e Trasformazioni dell'Istituto Tecnico Agrario. Lo studente,...

Confcooperative: premiate 4 cantine cooperative centenarie

4 cantine cooperative centenarie premiate dal Commissario all'Agricoltura UE Hansen

Cavit, 75 anni di qualità dal Trentino al mondo grazie al...

Cavit raggiunge il traguardo dei 75 anni di attività, confermando la solidità di un modello basato sul sistema cooperativo di secondo grado che riunisce 11 cantine sociali e oltre 5.250 viticoltori trentini. L’unione che moltiplica il valore L'unicità del sistema Cavit risiede nella capacità di valorizzare strategicamente la particolarità del territorio...

Fabio Zenato confermato alla guida del Consorzio Tutela Lugana Doc

Eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione, focus su valorizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione della Denominazione. Un futuro improntato alla crescita del valore e all’innovazione

Low e no alcol a partire dalla vigna: l’opinione di Valentino...

Low alcol e no alcol sono oggi due temi dibattuti: esistono alternative a questi metodi interessanti ma complessi, costosi e dispendiosi in termini energetici? Secondo l’enologo Valentino Ciarla, consulente di importanti aziende in tutta Italia, alcune risposte potrebbero venire anche dal ripensamento delle scelte, anzitutto agronomiche. «Prima ancora che di no...

Sostenibilità e innovazione per Abbazia di Novacella

Alleggerimento delle bottiglie e cambio dei formati, nuovo impianto fotovoltaico, accelerazione sull’utilizzo dei tappi a vite e nuova veste grafica delle etichette della linea Praepositus. Sono numerose le novità che contraddistinguono questa prima parte del 2025 per Abbazia di Novacella, una delle più antiche cantine attive al mondo, nata...
css.php