Home Protagonisti Pagina 14

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Cantina Fasoli Gino: un secolo tra vini biologici, Piwi e biodinamica

Traguardo storico per l'azienda veronese, apripista delle tecniche «bio» e sempre rivolta al domani tra vini Piwi e produzioni biodinamiche

Fondazione Edmund Mach: oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari

Uno studente della Fondazione Edmund Mach si è aggiudicato il primo premio alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari che si è svolta a...

Confcooperative: premiate 4 cantine cooperative centenarie

4 cantine cooperative centenarie premiate dal Commissario all'Agricoltura UE Hansen

Cavit, 75 anni di qualità dal Trentino al mondo grazie al...

Cavit raggiunge il traguardo dei 75 anni di attività, confermando la solidità di un modello basato sul sistema cooperativo di secondo grado che riunisce...

Fabio Zenato confermato alla guida del Consorzio Tutela Lugana Doc

Eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione, focus su valorizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione della Denominazione. Un futuro improntato alla crescita del valore e all’innovazione

Low e no alcol a partire dalla vigna: l’opinione di Valentino...

Low alcol e no alcol sono oggi due temi dibattuti: esistono alternative a questi metodi interessanti ma complessi, costosi e dispendiosi in termini energetici? Secondo...

Sostenibilità e innovazione per Abbazia di Novacella

Alleggerimento delle bottiglie e cambio dei formati, nuovo impianto fotovoltaico, accelerazione sull’utilizzo dei tappi a vite e nuova veste grafica delle etichette della linea...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

video

Cantine Ferrari: biodiversità in vigna e nuovi portainnesti “intelligenti”

Intervista a Marcello Lunelli, vicepresidente della nota casa spumantistica del Trento Doc: «La sostenibilità è un dovere e un impegno verso la comunità. Con la serie M che stiamo introducendo tra i filari il consumo d’acqua verrà ridotto del 30 per cento»

L’ultima tessera di Musivum è un Teroldego potente

Presentata in anteprima la selezione voluta da Luca Rigotti, presidente di Cantine Mezzacorona, per celebrare il vitigno tipico della Piana rotaliana. Si completa così il mosaico del progetto che mette in rete sei diversi vini varietali ottenuti dai migliori cru trentini

Cantina Valpolicella Negrar in lutto per l’improvvisa scomparsa del figlio di...

Un gravissimo lutto ha colpito Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar: questa mattina, martedì 21 giugno, il suo unico figlio Marco di 26 anni è stato vittima di un incidente con il trattore mentre stava lavorando in campagna nell’agriturismo che la famiglia ha a Mazzurega, nella valle di Fumane, in...

Tre ori per i vini di Maria Grazia Mammuccini

En plein all’Organic wine award international per le etichette dell’azienda Mannucci Droandi, produttrice di vino e olio bio nel chianti Colli Aretini e Classico. L'impegno della presidente di Federbio in favore della biodiversità viticola e la volontà di costiture con la Valdarno di Sopra Doc la prima denominazione 100% bio

Brunello Cucinelli, quando i vigneti sono bellezza

All'interno dei 100 ettari del parco agrario di Solomeo, voluto dall'imprenditore per ridare identità al paesaggio, anche viti di Sangiovese, Montepulciano, Merlot e Cabernet Sauvignon dalle quali è attesa una produzione di assoluta eccellenza

SOStain, l’approccio più sostenibile di tutti

Lo sostiene nel corso del simposio “Interazioni sostenibili” di Palermo Alberto Tasca. «Non basta il bio o l’integrato, serve anche attenzione al benessere dei lavoratori e alla salute dei consumatori». E riguardo allo standard unico di sostenibilità certificata adottato dal Governo: «Ne facciamo parte, ma andiamo oltre con il divieto al diserbo chimico concesso invece da questo nuovo standard»
La sede dell'Istituto Agrario "Cecchi" di Pesaro

Ottanta vini “giovani” sotto esame al “Bacco e Minerva”

Tre giorni di confronto tra le produzioni degli Istituti Agrari di Campania, Abruzzo, Puglia, Sardegna, Sicilia, Piemonte, Veneto, Basilicata, Lazio, Marche Calabria, Toscana e Friuli Venezia Giulia

Competitività, la chiave giusta per ogni territorio

Tipicità, sostenibilità, innovazione. Alla 54° edizione di Vinitaly le cantine made in Italy vincono con le proprie specificità mostrando che il vino italiano ha gli anticorpi per superare anche questa crisi

Pinot bianco nel Collio, sette aziende fanno rete

Castello di Spessa, Livon, Russiz Superiore, Schiopetto, Toros, Venica & Venica e Pascolo unite per la valorizzazione dei vini ottenuti da un vitigno che è un tratto distintivo dell’espressione enologica del Collio

Il Trentino e i suoi vini: bianchi, rossi e soprattutto green

L’eccellenza e lo spirito di coesione del comparto vitivinicolo della Provincia autonoma in mostra alla edizione 2022 finalmente in presenza di Vinitaly
css.php