Home Protagonisti Pagina 14

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Quell’impronta femminile che rinnova il comparto vino

Più accoglienza, sostenibilità, rinnovamento. Nel settore enologico le manager donna sono in aumento e stanno portando un forte contributo di valorizzazione. Daniela Mastroberardino, nuova presidente dell’associazione nazionale Le Donne del Vino spiega come.

Il rilancio del Mamertino, il vino dei due mari

Dopo la costituzione del consorzio di tutela della storica denominazione messinese, la presidente  Flora Mondello spiega a VVQ la strategia per rilanciare quello che è un gioiello della storia vitivinicola siciliana. Partendo dalla valorizzazione della Nocera, vitigno rosso autoctono con grandi potenzialità

Carlo De Biasi è il direttore generale di San Felice

Dal Trentino a Montalcino: l’ex responsabile di Cantina Toblino è il nuovo direttore generale della storica azienda San Felice di proprietà del Gruppo Allianz.

L’Umbria del vino, nella regione piccola c’è il vino buono

La qualità delle produzioni è ormai riconosciuta, ma la strada da percorrere è ancora lunga per aumentare la visibilità nel panorama nazionale e soprattutto a livello internazionale

Nozze d’oro per la Doc del Cerasuolo di Vittoria

Nel 2023 compiono 50 anni anche l'Aleatico di Puglia, il Cesanese del Piglio, il Cesanese di Affile, il Cesanese di Olevano Romano, il Cinque Terre, il Grignolino d'Asti, il Montecompatri-Colonna

Il 2023 delle 500 Città del Vino: intervista al Presidente Radica

Piani regolatori per le Città del Vino e Piani del Cibo gli strumenti per creare un modello economico vivace intorno al sistema agro-alimentare in un’ottica di marketing territoriale

Firriato, la prima cantina carbon negative

Dalla neutralità carbonica alle virtuose performance di assorbire più gas serra di quanti ne vengono emessi nel processo produttivo in soli 5 anni. La tenuta di Favignana (Tp) dell’azienda vitivinicola Firriato arriva per prima all’obiettivo di sostenibilità del millennio.

La tipicità di un filo d’erba

Là dove c’erano pergole e tendoni oggi spunta l’inerbimento dell’interfila. E l’impatto è positivo sulla sostenibilità ma anche sulla qualità dei vini. Alessandro ed Elena Nicodemi, fratelli titolari dell’omonima azienda di Notaresco (Te), sono oggi tra i più agguerriti alfieri della difesa della tipicità dei vini abruzzesi. Cocciopesto è la loro ultima creazione: un Trebbiano Doc D’Abruzzo da lunghe macerazioni in un materiale che preserva l’espressione del territorio. Capace di comunicare fin dal primo sorso l’impegno famigliare di coniugare tradizione e innovazione

Nuovo Museo del Vino a Verona, nel cuore della Valpolicella

Protagonisti sono clima, paesaggio, uve, strumenti di vinificazione, l’appassimento delle uve e la storia dell’Amarone con il territorio e la sua cultura in primo piano

Chi si ferma cade: produrre vino di qualità è come andare...

Una nuova veste grafica per i vini di Francesco Moser. La degustazione verticale della gamma di Maso Villa Warth offre l’occasione per approfondire con un campione come lui la strategia per rimanere leader anche in un periodo di chiari di luna sul fronte commerciale
css.php