
Lallemand, da oltre vent’anni, studia e sviluppa derivati di lievito da utilizzare nella fase post fermentativa per migliorare il profilo organolettico dei vini.
Da questi studi nasce la gamma PURE LEES con tre diverse soluzioni a disposizione degli enologi: DELICACY ed ELEGANCY specifici per l’interazione con i composti fenolici dei vini rossi e LONGEVITY in grado consumare ossigeno disciolto.
PURE LEES DELICACY ed ELEGANCY, grazie al processo di inattivazione (HPH™ - High Pressure Homogenization), sono in grado di interagire molto rapidamente (effetti visibili in una settimana) con la matrice polifenolica.
In un’annata in cui il colore può essere scarico e i tannini aggressivi, PURE-LEES DELICACY™ è in grado di rivestire i tannini e i pigmenti ad alto peso molecolare apportando morbidezza, delicatezza e rotondità al vino ed assicurando una miglior tenuta del colore in affinamento.
Nelle situazioni più impegnative, quando i tannini non sono riusciti a maturare e le sensazioni astringenti, verdi ed amare sbilanciano il vino, PURE-LEES ELEGANCY™ consente un importante miglioramento e riequilibrio grazie alla rimozione di questi composti aggressivi e immaturi.
In molti casi le varietà precoci e i vini bianchi quest’anno sono stati raccolti con temperature molto elevate con precursori aromatici evoluti, per evitare l’invecchiamento precoce e la perdita di aromaticità PURE-LEES LONGEVITY™ grazie all’elevata capacità e velocità di consumo dell’ossigeno disciolto permette di proteggere colore ed aroma enfatizzando freschezza e longevità. Soluzione ideale per preservare e “rinfrescare” le basi spumanti.