Sensoristica diffusa in vigneto: maggior controllo, miglior risultato

sensori vigneto
EcoSensors System è la soluzione IoT modulare per il monitoraggio avanzato del vigneto. Facile da installare, personalizzabile e connessa al cloud, consente controllo totale, gestione dei dati e azioni mirate per ridurre costi e sprechi

La crescente attenzione verso tematiche ecologiche ed ambientali, unitamente alla necessità di rendere sempre più efficaci ed efficienti le lavorazioni in campo agricolo, hanno portato allo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate dal punto di vista tecnologico ed informatico, tanto da far nascere l’ormai noto paradigma “Agricoltura 4.0”.

Innovare non è più una scelta ma una necessità.

EcoSensors System, la soluzione sviluppata e perfezionata con agronomi e viticoltori

EcoSensors System è il sistema di sensoristica diffusa con supporto alle decisioni (DSS), progettato e sviluppato da Syde, che nasce per aiutarti a stare al passo con le nuove esigenze di gestione del vigneto.

Con EcoSensors System puoi diffondere in maniera capillare i sensori nel tuo vigneto e conoscerne tutte le peculiarità così da agire strategicamente su ogni singolo punto. Grazie a EcoSensors System, infatti, è possibile analizzare da remoto le micro-dinamiche della coltura e avere una fotografia accurata e completa in tempo reale.

In questo modo avrai totale controllo e la possibilità di analizzare la variabilità della vigoria nel tuo campo, gestendo così eventuali criticità rapidamente e in modo puntuale, risparmiando tempo e risorse.

Il sistema IoT per l’agricoltura facile da installare e da usare

Il personale impiegato in vigna ha una formazione base? Per installare e utilizzare EcoSensors System è più che sufficiente. EcoSensors System è il sistema di sensoristica facile da installare e da usare, grazie alla concezione user centered con cui è stato sviluppato. Chiunque può installare i sensori in totale autonomia, seguendo le istruzioni di uso e montaggio incluse.

Customizzabile e implementabile

Con EcoSensors System si può iniziare con alcuni tipi di sensori e implementare in qualunque momento il sistema, scegliendo quali dati misurare. Il sistema è modulare e totalmente customizzabile per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni viticoltore.

Le misure ad oggi presenti sono:

  • temperatura,
  • umidità e pressione dell’aria,
  • temperatura e umidità del suolo,
  • anemometro,
  • pluviometro,
  • irraggiamento solare,
  • trappola parassiti,
  • bagnatura fogliare,
  • CO2,
  • composti volatili organici,
  • PM10 e PM2,5.

Non c’è una misura che risponde alle tue esigenze? Nessun problema, contattaci e capiremo come creare un sensore adatto al tuo campo.

Inoltre, tutti i sensori sono dotati di connettività Sigfox, una rete wireless che consente massima copertura in tutte le zone grazie alle numerose possibilità di implementazioni anche aggiuntive qualora le zone fossero scoperte. Nel caso, però, tu preferisca altri tipi di connettività, i sensori sono dotati di un sistema che li rende funzionanti anche tramite scheda sim e Bluetooth e Wi-fi.

Tutti i dati a portata di click

Attraverso la connessione, a cadenza temporale costante e definita dall’utente, i sensori trasmetteranno i dati letti al Syde Cloud la piattaforma creata per la consultazione, l’analisi e la gestione dei dati. L’accesso alla piattaforma è possibile sia tramite sito web che app. Al suo interno troverai, inoltre, lo storico dei dati, la posizione di ogni sensore e la possibilità di impostare dei warning alerts in base alle tue esigenze.

Sensoristica diffusa in vigneto: maggior controllo, miglior risultato - Ultima modifica: 2025-07-07T09:28:42+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome